3 ricette 100% vegetali con Alpro

Gennaio è arrivato e con lui il momento della resa dei conti con gli eccessi delle feste e dei buoni propositi. Nell’aria si respira una voglia generale di sentirsi in forma e mettersi a stecchetto. Noi di Everli questo mese lo vogliamo però vedere da un’altra prospettiva, ovvero come un’occasione per imparare a mangiare sano, ma allo stesso tempo in modo gustoso e piacevole, partendo da prodotti dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Lo abbiamo battezzato Gennaio Genuino.
E quando si parla di salute e gusto, non c’è niente di meglio dei prodotti plant-based Alpro, che ci hanno ispirato 3 ricette che oltre a essere sane e buone, sono anche facili, veloci e sorprendenti.
1. PANCAKE IN BOTTIGLIA

Questa versione di pancake darà una svolta alla tua colazione o merenda perché leggera, senza uova e con quell’aroma in più grazie al latte di mandorla Alpro. E poi è super facile da preparare e conservare in frigorifero per qualche giorno, semplificandoti la vita e facendoti risparmiare tempo e fatica.
INGREDIENTI PER 6 PANCAKE:
– 150 ml di Alpro alla mandorla
– 150 gr di farina
– 1 cucchiaio di lievito per dolci
– 1 bottiglia dal collo largo per mixare
– Sciroppo d’acero o miele
– Frutta Fresca
PREPARAZIONE:
In una bottiglia dal collo largo versa il latte di mandorla Alpro, la farina e il lievito istantaneo per dolci. Chiudi con il suo tappo la bottiglia ed agitatela per due minuti energicamente in modo da eliminare eventuali grumi.
In una pentola antiaderente versa un cucchiaino d’olio di oliva e distribuuscilo con un pezzo di carta assorbente. Accendi il fuoco e quando la pentola sarà ben calda versa direttamente dalla bottiglia una quantità adatta a creare il pancake della misura desiderata (circa 12 cm di diametro).
Appena si formano delle bollicine e la parte a contato con la padella è ben dorata, gira il pancake. Fai lo stesso procedimento per tutti gli altri pancake. Servi poi con sciroppo d’acero o miele e frutta fresca.
2. GNOCCHETTI DI SPINACI

Questo è un primo perfetto per quelle volte in cui hai solo 20 minuti di tempo, ma non vuoi rinunicare a qualcosa di caldo e genuino. Con questa ricetta semplicissima e veloce basta frullare gli spinaci crudi alla farina di semola, condire con panna vegetale Alpro Cooking e gli gnocchetti sono già pronti.
INGREDIENTI:
– 150 gr di spinaci crudi lavati
– 150 gr di farina di semola rimacinata
– 1 pizzico di sale
– Alpro cooking per condire
PREPARAZIONE:
Frulla gli spinaci, la farina e il sale finemente. Versa il composto, che risuterá sabbioso, in una ciotola e lavora leggermente con le mani fino a renderlo compatto. Dividi l’impasto in 4 palline per rendere piú semplice il taglio. Con delle forbici taglia dei pezzi di circa 3 cm direttamente nella pentola con acqua salata e bollente. Appena gli gnocchetti vengono a galla scolali con una schiumarola e falli saltare direttamente in una padella con Alpro Cooking per amalgamare il tutto. Infine impiatta e decora con una foglia di spinaci per gustarli.
3. CHIA PUDDING

I semi di chia sono ricchi di minerali, proteine, e acidi grassi essenziali omega-3, inoltre aiutano la regolarità intestinale e a tenere sotto controllo il colesterolo.
Noi li proponiamo in forma di budino per la magica capacità di questi semi di creare una sostanza gelatinosa se mescolati insieme a bevande vegetali rendendolo ideale per colazione, merenda o come dolce al cucchiaio. Unito al gusto di frutta fresca e di un latte plant-based come Questo non è lat*e Alpro, ci assicuriamo un risultato golosissimo.
INGREDIENTI PER 2 BUDINI:
– 400 ml di Questo non é lat*e Alpro
– 60 gr di semi di chia (3 cucchiai)
– 1 cucchiaino di miele o dolcificante a scelta
– 1 manciata di frutta fresca
PREPARAZIONE:
In un bicchiere di vetro mescola i semi di chia con il Questo non è lat*e Alpro e aggiungi, se necessario, il miele o un dolcificante a piacere, poi continua a mescolare finché non sarà tutto ben distribuito in maniera omogenea.
Lascia raffreddare per almeno 30 minuti in frigo. I semi di chia creeranno un composto denso e cremoso: più riposerà in frigo e più sarà cremoso e denso il risultato.
Prima di consumarlo guarnisci con frutta fresca. Il chia pudding può essere conservato in frigo per massimo 5 giorni.
Scegli la tua ricetta preferita o provale tutte. Puoi ordinare tutti gli ingredienti sulla tua prossima spesa online su Everli e riceverli comodamente a casa tua quando vuoi tu.