Agosto 2019, i prodotti preferiti dagli italiani

Che cosa hanno messo nel carrello gli italiani questa estate? Scopriamo i prodotti più acquistati a livello nazionale e nelle grandi città attraverso i dati registrati da Everli tra luglio e agosto 2019.

Nel mese di agosto l’importo del carrello medio è stato di 68,1 euro, in aumento del 7% rispetto a luglio. In prima posizione tra gli acquisti troviamo la categoria formaggi e salumi, che pesa per il 12,5% sul totale della spesa, a pari merito con la categoria acqua, bibite e alcolici. Al terzo posto troviamo frutta e verdura, per una spesa media pari all‘11,8% del totale. Segue in classifica la categoria carne e pesce (9,4%) che è anche quella ad aver registrato la variazione maggiore, in positivo, rispetto al mese precedente. Sono infatti stati spesi in media per ogni ordine 0,72 euro in più per questa tipologia di prodotti rispetto a luglio (+13% in valore percentuale). È degna di nota la variazione su base annua, pari a un +30%. Anche formaggi e salumi, che come abbiamo visto tornano a superare, a livello di spesa media, gli acquisti di frutta e verdura, registrano un aumento dei consumi pari al +8% rispetto a luglio 2019. Su base annua, al confronto con agosto 2018, questa categoria segna un +19%. La spesa per frutta e verdura resta comunque significativa ed è aumentata del 4% tra luglio e agosto e del 22% tra agosto 2018 e agosto 2019.

La provincia che ha consumato più frutta e verdura ad agosto 2019 è Vicenza, che per questa categoria supera la media nazionale con una spesa pari al 14% del carrello. Seguono le province di Udine e Bologna. I consumi di carne e pesce più alti si sono invece registrati nella provincia di Ravenna, seguita da Parma e Varese. In testa alla classifica delle province più golose troviamo Bergamo, dove la categoria dolci pesa per il 9,3% sul carrello totale. Bergamo è seguita da Verona e al terzo posto c’è Trieste. La spesa più alta per gli alcolici, 6,9% del carrello medio totale, si registra nella provincia di Pesaro-Urbino. Seguono le province di Genova e Varese.

Diamo ora uno sguardo ai dati registrati nelle grandi città. Milano ad agosto mette al primo posto la categoria frutta e verdura e al secondo acqua, bibite e alcolici. Formaggi e salumi sono al terzo posto, seguiti dalla categoria carne e pesce, per la quale si è speso di più rispetto al mese precedente, in linea con i dati nazionali. Il carrello medio di Roma vede invece in prima posizione formaggi e salumi, seguiti da frutta e verdura e al terzo posto dalle bevande. Carne e pesce occupano il quarto posto, con una spesa media in aumento rispetto a luglio. Verona non segue la tendenza nazionale e spende di più per la categoria acqua, bibite e alcolici. Seguono formaggi e salumi e frutta e verdura. Del tutto simili le abitudini registrate a Torino, anche se qui tra i risultati delle prime due categorie, bevande e formaggi e salumi, lo scarto è minore.

Per maggiori informazioni consulta le nostre statistiche complete sulle abitudini di consumo degli italiani.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *