Tornano le Arance della Salute AIRC nelle piazze e nella GDO

È alle porte una nuova edizione della campagna le Arance della Salute, promossa dalla Fondazione AIRC. Il tradizionale appuntamento per sostenere la ricerca contro il cancro torna nelle piazze il 29 gennaio e in numerosi supermercati aderenti a partire dal 3 febbraio, alla vigilia del World cancer day 2022.
La trentatreesima edizione delle Arance della Salute AIRC vedrà ventimila volontari nelle piazze di tutta Italia impegnati nella distribuzione di un frutto diventato ormai simbolico. Per 10 euro donati si riceverà una retina da 2,5 chilogrammi di arance rosse coltivate in Italia e ogni donazione sarà un modo per contribuire al progresso della ricerca e della cura. Saranno disponibili anche vasetti da 240 grammi di marmellata d’arance (per una donazione minima di 6 euro) e vasetti da 500 grammi di miele millefiori (donazione minima 7 euro). Tra gli obiettivi dell’iniziativa anche uno scambio di informazioni utili a diffondere consapevolezza sull’importanza della prevenzione a partire dall’alimentazione e dallo stile di vita. Per questo sarà distribuita anche una guida contenente suggerimenti e ricette a tema per sfruttare al meglio le proprietà delle arance. La manifestazione si svolgerà compatibilmente e nell’osservanza delle regole imposte dalla pandemia ancora in corso, per garantire piena sicurezza ai partecipanti.
L’appuntamento in piazza a fine gennaio non sarà l’unica occasione per prendere parte alla raccolta fondi. Come nella passata edizione, oltre 6000 punti vendita della GDO tra supermercati e ipermercati metteranno a disposizione le retine di Arance Rosse AIRC da inizio febbraio e fino a esaurimento scorte. Per ogni retina venduta le insegne aderenti doneranno alla Fondazione 50 centesimi. Tra le aziende partecipanti: Aldi, Carrefour, Despar, A&O, AlimGross, Basko, Bennet, ciConto, Decò, DiMeglio, Dodecà, Dok, Elite, Emisfero, Euroesse, Euromarket, Eurospesa, Famila, Flash&Carry, Gala, Galassia, Gigante Cash&Carry, Gros, Il Gigante, Italmark, Parco Commerciale Magnone, Mega, Mercati di Città, Mercatò, Migross, Netto, Oasi Tigre, Pam Panorama, Pan, Pascar Group, Pollio, Prezzemolo & Vitale, SeBón, Sigma, Spesamica, Gulliver, Visotto, Iper Tosano, Tre Esse, Vicino a Te, Iper la grande I, Ekom Discount, Coop Liguria e Coop Novacoop, Rossetto, MD, Doro. L’elenco dei supermercati aderenti è in aggiornamento e consultabile qui.
Per trovare la piazza più vicina per l’evento del 29 gennaio si può utilizzare il motore di ricerca disponibile alla pagina dedicata: arancedellasalute.it. In alternativa è possibile contattare i comitati regionali AIRC per avere informazioni su altri canali di distribuzione dei prodotti e sulla raccolta fondi. Per ordinare vasetti di miele biologico di arancio e dare il proprio contributo è disponibile anche uno shop on line.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online