Bennet, presentato il nuovo bilancio di sostenibilità

Per il secondo anno Bennet sceglie di fare il punto sui risultati ottenuti e le iniziative in atto in tema di sostenibilità. Dopo la presentazione del bilancio relativo al 2019 e del piano triennale studiato per portare l’azienda verso nuovi traguardi entro il 2022, il report appena pubblicato prende in esame i progressi avvenuti nel corso del 2020, anno notoriamente complesso e che ha comunque visto l’insegna espandersi con nuove acquisizioni e nuove aperture. Persone, prodotti e Pianeta sono i tre punti chiave del bilancio di sostenibilità Bennet 2020, che l’azienda invita oggi a conoscere più nel dettaglio.
Per quanto riguarda l’attenzione alle persone, Bennet nel corso del 2020 ha agito su più fronti: occupazione, formazione, sostegno alle famiglie più colpite dalla pandemia, lotta allo spreco alimentare. L’azienda nel 2020 registra 7.722 dipendenti, a tempo determinato o indeterminato, con 2.272 nuovi ingressi, per il 60% under 30. In tema di attenzione alla clientela si segnala l’incentivo all’uso delle Gift Card acquistabili dai Comuni e poi distribuite alle famiglie in difficoltà, con sconti dedicati fino al 15% per andare incontro alle nuove esigenze portate dalla crisi. Tramite la carta fedeltà Bennet molti clienti hanno poi potuto partecipare attivamente a donazioni a favore degli ospedali del territorio, in particolare Como ed Erba. Infine ben 265.393 kg di prodotti alimentari sono stati sottratti allo spreco e ridistribuiti, trasformandoli in pasti caldi con la collaborazione di Banco Alimentare e altre associazioni attive nell’area dei punti vendita.
Passando al tema prodotti, sicurezza e sostenibilità, Bennet ha raggiunto l’incremento auspicato tra le referenze certificate, che a fine 2020 sono arrivate a quota 282 (+45% rispetto al 2019). In fase di sviluppo e crescita in particolare: la linea Bennet Bio, a filiera controllata e rispettosa dell’ambiente, e la linea Filiera Valore, che si impegna a garantire il rispetto di linee guida specifiche per il benessere animale e l’assenza di antibiotici in allevamento. L’impegno in questo senso passa anche da una comunicazione chiara e trasparente con il cliente, fatta di etichette e simboli relativi alla sostenibilità del prodotto pensati per essere di facile e immediata comprensione.
Pensando alla sempre più indispensabile cura e tutela dell’ambiente, Bennet ha intensificato, con buoni risultati, gli sforzi in direzione dell’efficientamento energetico e del contenimento degli sprechi. Si è lavorato per raggiungere una riduzione generalizzata delle emissioni di CO2, attestata a -10,4% in media, per punto vendita. Il taglio delle emissioni ha riguardato anche la logistica, attraverso un piano di ottimizzazione dei volumi e dei carichi. Drastica la riduzione dell’utilizzo di carta per i volantini: -73% rispetto al 2019.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online