Anche Carrefour dalla parte delle api e dell’agricoltura sostenibile

Le iniziative del settore GDO a favore dell’ambiente si sono felicemente moltiplicate negli anni, così come l’adesione a campagne mirate a sensibilizzare la clientela nei confronti dei temi ecologici più importanti e urgenti, dal riciclo dei materiali di imballaggio alla lotta contro lo spreco alimentare, fino alla promozione di necessarie soluzioni di agricoltura sostenibile e allevamento responsabile.

Tra gli impegni ecologici non rimandabili c’è senza dubbio anche la tutela delle api e degli altri impollinatori, estremamente preziosi per l’equilibrio del nostro ecosistema e minacciati dalle conseguenze delle attività umane che anno dopo anno modificano il loro habitat, rischiando di comprometterne la sopravvivenza. Per questo motivo l’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2017 ha istituito la Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio con una serie di iniziative volte a coinvolgere un pubblico sempre più ampio. È in questo quadro che si inserisce il progetto Bee Api di Carrefour.

Dal 2017 Carrefour opera in accordo con il centro di ricerca CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) al fine di ridurre l’impatto ambientale delle filiere ortofrutticole del marchio, superando i metodi di coltivazione che potrebbero portare conseguenze negative sull’attività e la diffusione degli insetti impollinatori e promuovendo soluzioni alternative e compatibili. Così è nata la prima filiera Bee Api di Carrefour, amica degli insetti impollinatori perché mette al bando i pesticidi più pericolosi e nocivi per la loro salute e promuove la diffusione di nuovi alveari all’interno dei terreni agricoli.

A novembre 2018 l’iniziativa si è concretizzata con il lancio sul mercato dei primi agrumi Filiera Qualità Carrefour (arance Tarocco, arance Washington, mandarini, clementine e limoni) coltivati con tecniche rispettose del benessere delle api. Quest’anno sarà la volta delle pere Filiera Qualità Carrefour mentre nel 2020 seguirà la filiera Bee Api anche la produzione dei pomodori. Obiettivo del marchio è far crescere di anno in anno il numero dei prodotti ortofrutticoli coinvolti, fino a coprire l’intera produzione.

Sempre riguardo a Carrefour, segnaliamo anche l’estensione della partnership tra la catena francese e Supermercato24 nei territori della Toscana e della Campania. Tramite il sito o l’app di Supermercato24 è quindi possibile fare la spesa online da Carrefour anche a Firenze, Pisa e Napoli, che vanno ad aggiungersi alle province già attive: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Varese, Monza-Brianza, Torino, Genova, Bologna, Udine e Roma.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *