L’impegno di Carrefour per la salvaguardia delle foreste

La ricerca di soluzioni strategiche a basso impatto per un utilizzo sostenibile delle risorse boschive è uno degli obiettivi di Carrefour Italia, in linea con la politica di tutela ambientale che l’insegna porta avanti da tempo e che si è declinata in diverse iniziative volte anche ad offrire maggiore trasparenza e controllo all’interno della filiera agricola e degli allevamenti.

Per quanto riguarda nello specifico la tutela del patrimonio forestale Carrefour propone azioni concrete che vedono l’utilizzo predominante, per i prodotti a marchio dell’insegna, di soluzioni di packaging in carta e cartoncini certificati come altamente sostenibili, derivanti da una gestione sensata delle risorse boschive in termini di piantumazione, mantenimento e ripristino. Si tratta, in altre parole, di compensare l’utilizzo di materiale vergine, quando per diversi motivi non è possibile sfruttare il riciclo di quanto già in uso, operando in modo da proteggere la biodiversità delle aree sfruttate e rispettare il naturale periodo di rigenerazione delle risorse. Questo è possibile solo attraverso accurati controlli da parte di organismi certificatori.

Due importanti certificazioni internazionali, attestanti che un derivato del legno proviene da fonti gestite in modo sostenibile, sono riconoscibili in etichetta con la sigla FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification).

La ONG internazionale FSC si occupa da oltre vent’anni di promuovere, sostenere e certificare la gestione responsabile e trasparente delle risorse boschive. Tra i suoi membri troviamo WWF, Greenpeace e Legambiente, ma anche industrie di lavorazione del legno e della carta come Tetra Pak. La presenza del marchio FSC rivela che un prodotto o un contenitore in legno, carta o derivati proviene da fonti gestite seguendo rigorosi standard che limitano l’impatto ambientale della filiera.

Anche il programma di certificazione della gestione forestale sostenibile PEFC contribuisce ad alimentare una filiera trasparente e a basso impatto e la salvaguardia delle fonti naturali di produzione. Una certificazione PEFC garantisce prodotti in carta e legno tracciabili e provenienti esclusivamente da boschi e foreste gestite nel rispetto dell’habitat e del ritmo naturale di ricrescita dell’area utilizzata.

L’impegno di Carrefour contro la deforestazione non si ferma al packaging certificato, ma prevede anche un modello di impresa orientato alla digitalizzazione e alla conseguente riduzione concreta ed effettiva della carta necessaria alle comunicazioni interne ed esterne all’azienda, all’attività dell’amministrazione e al lavoro d’ufficio. La spinta verso soluzioni paperless si accompagna, quando l’uso della carta si rende necessario, a strategie a basso impatto come la realizzazione di brochure e cataloghi commerciali in carta riciclata o certificata come sostenibile, con una grammatura e una dimensione ridotta in ottica antispreco.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *