I cibi che favoriscono l’abbronzatura

Il segreto per regalarsi un’abbronzatura uniforme e sana, oltre che per sentirsi in forma nei mesi più caldi, è privilegiare cibi idratanti, con proprietà antiossidanti e ricchi di vitamine utili a stimolare la melanina. Prendersi cura della pelle in estate significa infatti proteggerla dai rischi dell’esposizione ai raggi UV con le creme adatte, ma anche rinforzarla dall’interno con la giusta alimentazione. Prendiamo nota, dunque, di quali sono questi cibi amici dell’abbronzatura, per non farli mai mancare nel nostro menù settimanale.

Per stimolare la melanina e favorire l’abbronzatura, i cibi più indicati sono quelli ricchi di betacarotene, pigmento vegetale precursore della vitamina A e contenuto in grande quantità in frutta e verdura di colore arancione e giallo. Troviamo betacarotene in abbondanza nella frutta di stagione oltre che nelle carote, disponibili tutto l’anno.

Nella lista della spesa scriveremo:

Per ottenere il massimo beneficio da frutta e verdura è importante consumarla il più possibile al naturale, appena tagliata o appena frullata. Unire nel mixer diversi frutti ricchi di betacarotene è un’ottima soluzione per una colazione estiva leggera e rinfrescante e per preparare la pelle a ricevere il sole.

Per un effetto antiossidante e protettivo sulla pelle, andremo poi ad aggiungere alla nostra dieta estiva alimenti ricchi di licopene, un carotenoide presente in grandi quantità nei pomodori, ma anche nelle angurie, nelle ciliegie e più in generale in frutta e verdura di colore rosso. Il licopene svolge un’azione anti-invecchiamento sulle cellule e contribuisce a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. Per mantenere la pelle giovane e prevenire la formazione di macchie dovute all’eccessiva esposizione, ricordiamoci di aggiungere alla lista anche:

  • Pomodori
  • Peperoni rossi
  • Anguria
  • Ciliegie
  • Lamponi

I pomodori sono semplici da inserire nel menù estivo, in insalata, nei primi piatti, ma anche in succo all’ora dell’aperitivo, per un concentrato di nutrienti dietetico che ristori la pelle dopo la giornata al mare. È un’ottima idea anche preparare con i pomodori un gazpacho, aggiungendo i peperoni, che ugualmente si adattano a tante ricette, crudi, grigliati o in padella. Lamponi, ciliegie e anguria richiamano invece subito l’idea di una fresca e irrinunciabile pausa all’ombra nei pomeriggi estivi.

Pomodori

Per la giusta idratazione, fondamentale per sentirsi in forma sotto il sole e prolungare le ore di esposizione necessarie ad abbronzarsi, ma senza danni, è importante aumentare il consumo di acqua naturale e abbondare con i frutti acquosi come anguria e melone. Oltre a fornire maggiore resistenza al sole, una giusta idratazione favorisce un’abbronzatura sana contrastando la pelle secca e rendendola più elastica e ricettiva. Continuare a idratarsi a fondo è inoltre fondamentale per prolungare l’abbronzatura al ritorno dalle vacanze. È bene anche fare attenzione ai livelli di potassio, minerale molto importante in estate per regolare l’equilibrio idrosalino e la pressione. Un fisico idratato e con giusti livelli di potassio affronta meglio lo stress causato dai raggi UV e riesce a trarre maggiore vantaggio dalle ore trascorse al sole.

Per reintegrare le scorte di potassio mentre ci abbronziamo saranno utili:

Banane e cocco

Per un’abbronzatura luminosa è necessario impegnarsi a garantire tono ed elasticità alla pelle. A questo scopo è utilissimo arricchire la dieta di acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6, presenti in buona quantità nel pesce, nell’olio di oliva e in diversi oli di semi. Negli oli vegetali e in alcuni frutti, come l’avocado, troviamo inoltre una buona dose di vitamina E, utile a riparare la pelle dagli arrossamenti causati dal sole.

Sceglieremo quindi di portare in tavola:

  • Pesce ricco di grassi essenziali, come il salmone e il pesce azzurro
  • Olio extra vergine di oliva
  • Olio di girasole alto oleico ricco di vitamina E
  • Olio di semi di lino
  • Avocado

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *