Cocktail estivi: 6 ricette fai da te

Voglia di un cocktail alla frutta fresco e colorato? Vi proponiamo 6 ricette ispirate ai classici in una versione semplice da preparare a casa, muniti di uno shaker e possibilmente di un pestello.

Cocktail estivi alcolici

Caipiroska al mango

Caipiroska al mango

Agli ingredienti base della Caipiroska (vodka, lime e zucchero di canna) si può aggiungere la frutta estiva o tropicale preferita, tagliandola a cubetti e pestandola insieme agli altri ingredienti. Si avrà cura, in base al frutto scelto, di regolare la dolcezza dell’insieme aumentando o diminuendo lo zucchero di canna.

Ingredienti

50 ml di vodka seccaMezzo lime2 cucchiaini di zucchero di canna
Mezzo mangoGhiaccio tritato

Ricavare dei cubetti da mezzo mango sbucciato, lavare e tagliare a pezzetti mezzo lime. Pestare in un bicchiere capiente il lime a pezzi, lo zucchero di canna e il mango a cubetti. Aggiungere il ghiaccio tritato e la vodka secca, mescolare.

Il ghiaccio tritato: se si sceglie di ottenerlo meccanicamente, verificare sempre che il frullatore sia adatto all’operazione, per non compromettere le lame. In alternativa, per rompere il ghiaccio a mano, grossolanamente, chiudere i cubetti in un sacchetto gelo resistente, avvolgere il sacchetto in uno strofinaccio e batterlo con un pestello o un batticarne.

Mojito ai frutti di bosco

Mojito ai frutti di bosco

Anche in questo caso suggeriamo una variante alla ricetta tradizionale, dando colore e un gusto alternativo al classico Mojito.

Ingredienti

40 ml di rum3 cucchiaini di zucchero di cannaMezzo lime
Mix di frutti di bosco (7 o 8 frutti medi)Menta in foglieSoda q.b.
Ghiaccio a cubetti

Versare in un bicchiere lo zucchero di canna, i frutti di bosco, il succo di mezzo lime e schiacciare tutto con il pestello. Aggiungere la menta in foglie strofinandola leggermente nel bicchiere con un cucchiaio da cocktail perché sprigioni il suo aroma. Proseguire con il ghiaccio, il rum e infine la soda per completare. Mescolare e servire.

L’errore da non fare: pestare energicamente la menta, perché risulterebbe troppo amara.

Per ottenere più succo dal lime, massaggiare il frutto facendolo scorrere avanti e indietro sul piano di lavoro prima di tagliarlo e spremerlo.

Margarita alla pesca

Margarita alla pesca

Un’alternativa più dolce al classico Margarita si ottiene aggiungendo una parte di frutta, in succo, estratto o frullato.

Ingredienti

40 ml di tequila bianca20 ml di pesca frullata o succo di pesca20 ml di succo di lime
20 ml di triple secGhiaccio a cubetti

Unire in uno shaker ghiaccio, tequila, triple sec, succo di lime e succo di pesca. Agitare e poi versare nel bicchiere filtrando il ghiaccio.

L’ideale è utilizzare una coppa da Margarita, ma soprattutto fare in modo che sia molto fredda. Se si desidera realizzare la classica crosta di sale sul bordo del bicchiere, sarà sufficiente bagnarne il bordo esterno con del succo di lime e poi intingerlo rapidamente in una scodella piena di sale fino.

Cocktail estivi analcolici

Chiamati anche mocktail, i cocktail analcolici sono spesso una versione per tutte le ore dei cocktail tradizionali, realizzati sostituendo la parte alcolica con acqua tonica, succhi di frutta ed estratti.

Rose Lemon Spritzer

Ingredienti

200 ml di succo di pompelmo rosa100 ml di acqua tonica al limone1 cucchiaino di miele
Ghiaccio a cubetti

Unire il succo di pompelmo rosa all’acqua tonica aromatizzata al limone in un bicchiere con del ghiaccio, completare con un cucchiaino di miele e mescolare.

Virgin Royal Hawaiian

Ingredienti

100 ml di succo d’ananas60 ml di latte di mandorla20 ml di succo di limone
Ghiaccio tritato

Unire il succo d’ananas, il latte di mandorla e il succo di limone in uno shaker con del ghiaccio tritato. Versare, filtrando il ghiaccio, in un bicchiere freddo di freezer.

Bellini analcolico

Ingredienti

1 pesca bianca100 ml di acqua tonica20 ml di succo di limone

Frullare la polpa della pesca, passarla con un colino e unirla all’acqua tonica e al succo di limone. Mescolare e servire in un bicchiere ghiacciato.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *