Everli: come funziona il pagamento con carta di credito

Tra i metodi di pagamento disponibili su Everli figurano ovviamente le carte di credito e le carte prepagate. In questo articolo vogliamo rispondere in modo semplice e trasparente ad alcuni dei dubbi più comuni espressi dai nostri utenti che scelgono di pagare online con la propria carta, con particolare attenzione al tema della pre-autorizzazione.

Cos’è la pre-autorizzazione? E perché viene richiesta?

La pre-autorizzazione non è altro che una “prenotazione” del pagamento che viene effettuata per verificare l’effettiva disponibilità di fondi sul mezzo di pagamento scelto. Il pagamento reale, cioè l’addebito sulla carta, avviene solo dopo che la spesa è stata consegnata e tiene in considerazione solo i prodotti ricevuti, cioè l’effettivo importo della spesa.

Ricorda

La pre-autorizzazione non è un pagamento e in questa fase i soldi non vengono addebitati sulla tua carta ma solo “bloccati” temporaneamente.

Perché la pre-autorizzazione non corrisponde all’importo effettivo pagato in seguito?

La pre-autorizzazione richiesta in fase di conferma dell’ordine è di circa il 15% superiore all’importo totale dei prodotti inseriti a carrello. In questo modo riusciamo a garantire un margine di disponibilità contabile per la gestione dei prodotti a peso variabile (come frutta, verdura e prodotti da banco) e per dare la possibilità di aggiungere prodotti alla tua spesa, nel caso in cui avessi dimenticato qualcosa una volta inviato l’ordine.

Una volta che lo shopper termina la spesa e paga l’ordine in cassa, viene eseguito (e notificato via email al cliente) l’addebito effettivo dei prodotti acquistati e inseriti a carrello. Contestualmente viene rilasciata la pre-autorizzazione richiesta in precedenza, la quale viene ricontabilizzata nei tempi previsti dai singoli istituti di credito: in media entro 5-10 giorni lavorativi per le carte di credito ed entro 21 giorni lavorativi per le carte prepagate.

Perché ho ricevuto due messaggi dalla banca? Ho pagato due volte?

Assolutamente no. Il primo messaggio è relativo alla pre-autorizzazione, il secondo riguarda il pagamento vero e proprio. Come spiegato, solo il secondo corrisponde a un addebito reale sui fondi presenti sul mezzo di pagamento scelto, mentre il primo messaggio è semplicemente una comunicazione con cui alcune banche segnalano la richiesta di autorizzazione al pagamento.

Cosa succede se annullo un ordine?

Se viene annullato un ordine per cui è già stata richiesta la pre-autorizzazione, Everli procede in modo automatico e immediato all’annullamento della richiesta. La somma tornerà disponibile sul metodo di pagamento scelto nei tempi sopra indicati.

Cosa succede se modifico un ordine?

La modifica dell’ordine nella maggior parte dei casi non richiede una nuova pre-autorizzazione. Everli potrebbe richiedere una nuova pre-autorizzazione solo in uno specifico caso, ovvero quando l’ordine modificato comporta l’aggiunta di molti prodotti che vanno a superare il margine del 15% in più rispetto all’importo totale del carrello, pre-autorizzato in un primo momento. In questo caso, viene annullata la prima pre-autorizzazione e ne viene effettuata una nuova sulla base dei prodotti inseriti nel nuovo ordine modificato e mandato in conferma. La prima pre-autorizzazione viene annullata e ricontabilizzata nei tempi previsti dai singoli istituti bancari.


Per maggiori informazioni, scopri tutti i metodi di pagamento disponibili su Everli.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Gabriele Toninelli

Appassionato di scrittura, musica, informatica e trekking, Gabriele si occupa di online marketing da oltre 10 anni e lavora in Everli dal 2018.

13 Risposte a “Everli: come funziona il pagamento con carta di credito”

  1. Buongiorno,

    mi e’ stato ADDEBITATO (non sto parlando di pre autorizzazione) l’importo di un ordine DA VOI CANCELLATO la mattina stessa dell consegna e nessuno via email mi contatta, nonostante diverse notifiche. Gradirei essere contattata immediatamente per favore, stiamo parlando già’ di 10 giorni fa.

    Rispondi

    1. Ciao Carlotta, ci dispiace per i tempi di risposta più lunghi del solito, visto il momento di emergenza stiamo gestendo un numero di richieste molto elevato ma stiamo facendo tutto il possibile. Ti assicuriamo che non trascuriamo alcuna richiesta, il nostro team è costantemente al lavoro e anche la tua segnalazione verrà gestita. Ci scusiamo per il problema e ti ringraziamo per la comprensione

      Rispondi

  2. salve, la mia carta bancomat non è abilitata come carta di credito. posso usarla ugualmente per pagare online? eventualmente posso usare la carta postepay? grazie

    Rispondi

    1. Ciao Silvia, grazie per averci contattato. La carta bancomat purtroppo non si può utilizzare per pagare online, mentre con la Postepay non ci sono problemi.

      Rispondi

  3. Ho fatto un ordine in base all’orario che mi era proposto (lunedì 16 dalle 13 in poi), ho confermato i miei dati personali, l’indirizzo di consegna e pagato l’importo con carta di credito. Arrivata alla fine ricevo un messaggio che mi informa che la data proposta non è più disponibile. Quindi cosa succede? Mi contattati voi per avvisarmi quando avverrà la consegna? Vi sarei grata di darmi una risposta concreta.

    Rispondi

    1. Ciao Maria, per verificare lo stato del tuo ordine puoi andare alla pagina “I miei ordini” nell’area personale del sito o dell’app di Supermercato24. Se l’ordine dovesse risultare annullato non ti preoccupare, il messaggio che ti è arrivato dalla tua banca è semplicemente l’avviso di una preautorizzazione al pagamento, non un vero prelievo della somma, che tornerà disponibile in automatico sulla tua carta entro 5-10 giorni lavorativi (a seconda del tuo circuito bancario). Grazie

      Rispondi

      1. Buonasera, a me l’ordine è stato cancellato dopo aver dato la conferma dell’ordine (ho ricevuto un solo messaggio da parte della mia banca sul cellulare).
        Anche io dovrò aspettare un tot di giorni lavorativi prima che la somma torni disponibile? Oppure la situazione è diversa?
        Grazie mille

        Ps= vi avviso che mi sono permessa di scrivere un messaggio in chat dove chiedevo delucidazioni e sono in attesa di una risposta.

        Rispondi

        1. Ciao Francesca, esatto, il messaggio ricevuto dalla banca quando hai finalizzato l’ordine online è relativo alla preautorizzazione del pagamento, quindi la somma è solo stata “bloccata” temporaneamente ma non è stata addebitata o prelevata da Supermercato24. Tornerà disponibile entro 5-10 giorni lavorativi, a seconda delle tempistiche del tuo istituto di credito. Ci scusiamo per il disguido, stiamo facendo tutto il possibile per potenziare il servizio e minimizzare i problemi causati dalla situazione critica di questi giorni. Grazie

          Rispondi

  4. Come posso annullare un ordine? Non riesco a trovare il modo di farlo

    Rispondi

    1. Ciao Giulia, scrivi a info@supermercato24.it indicando in oggetto il numero del tuo ordine e specificando la tua esigenza, oppure contattaci attraverso la nostra chat sul sito o sull’app.

      Rispondi

  5. Si può pagare con il bancomat?

    Rispondi

    1. Ciao Giovanna, purtroppo al momento non è possibile il pagamento con bancomat alla consegna. Puoi scegliere fra pagamento online con carta di credito, ApplePay o GooglePay, oppure puoi pagare in contanti al momento della consegna (metodo al momento non disponibile in alcune province).
      Siamo a tua disposizione per qualsiasi altro dubbio!

      Rispondi

  6. Francesca Banterle 16 Gennaio 2020 alle 16:56

    Aspetto di vedere come viene messo in pratica questo sistema che sinceramente mi pare un po’ macchinoso. Non mi è mai capitato di effettuare un pagamento online così complicato.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *