Come lavorano i nostri shopper: le sostituzioni

Fare la spesa online ti tenta, ma hai ancora qualche dubbio: cosa succede se lo shopper che ha preso in carico il mio ordine non trova un prodotto che ho richiesto perché è esaurito? È una domanda più che lecita, ecco quindi tutte le informazioni su come lavorano i nostri shopper quando si rendono necessarie delle sostituzioni.

A tutti è capitato di arrivare di fronte allo scaffale di un prodotto che si desidera e di trovarlo vuoto. Esaurito. Non resta che scegliere qualcosa di simile o rinunciare. Facendo la spesa online con Everli accade in sostanza lo stesso, con la differenza che si tratta di un’eventualità più rara. Everli si impegna infatti ad aggiornare costantemente il proprio catalogo con le disponibilità dei supermercati, cosicché difficilmente ciò che è possibile ordinare online non è anche acquistabile nel punto vendita. Si può dire quindi che le sostituzioni che dovessero rendersi eventualmente necessarie non andrebbero a incidere in modo significativo sul totale del carrello.

Per l’evenienza sono comunque state messe a punto più soluzioni, adatte a soddisfare necessità differenti. Non tutti infatti abbiamo la stessa reazione quando un prodotto manca all’appello sullo scaffale, e di certo molto dipende dal prodotto. C’è chi segue la filosofia “uno vale l’altro”, basta che i conti tornino, e chi invece si mette alla ricerca di un’alternativa che lo convinca a pieno, altrimenti rinuncia. I più organizzati si affezionano a un paio di prodotti simili per qualità e prezzo e se non ne trovano uno contano sull’altro. Gli shopper di Everli sono istruiti a rispettare tutte queste esigenze, e lo possono fare grazie alla funzione “Opzioni di sostituzione” ad uso del cliente prima della conferma dell’ordine.

Come lavorano gli shopper di Supermercato24: le sostituzioni
  1. “Chiamami e proponimi alternative”: al termine della spesa e prima di andare in cassa lo shopper chiama il cliente, spiega quali prodotti non ha trovato e propone delle alternative coerenti per tipologia e prezzo. Al telefono il cliente può accettare la sostituzione proposta dallo shopper, ragionare con lui su possibili alternative o se proprio non è convinto cancellare il prodotto dall’ordine (ovviamente senza pagarlo). Il tutto, lo ricordiamo, in un’unica telefonata a fine spesa, perché per il resto lo shopper lavora in totale autonomia.
  2. “Sostituisci con similare, senza chiamarmi”: lo shopper di Everli è appositamente formato per individuare un prodotto similare, per qualità e per range di prezzo, a quello indicato nell’ordine, qualora non fosse disponibile. Ci si può quindi affidare alle sue capacità e accettare in automatico eventuali sostituzioni.
  3. “Cancellalo dall’ordine, senza chiamarmi”: si può semplicemente dare allo shopper l’istruzione di rinunciare all’acquisto se ciò che è stato ordinato non c’è. Se non si tratta di un prodotto fondamentale che serve urgentemente e non si ha interesse quindi ad essere contattati per decidere che fare se è esaurito, oppure se si pensa che non esista in commercio un’alternativa valida, questa soluzione è la più adatta.

Dal momento che non a tutti gli acquisti si attribuisce la stessa importanza o urgenza, il cliente è libero di applicare, con l’apposita spunta, un’opzione diversa su ogni singolo prodotto al momento dell’ordine, oppure selezionare per l’intero carrello una delle tre opzioni descritte.

Una nota importante per non avere dubbi sul prezzo finale. Anche in caso di sostituzione il cliente paga sempre il prezzo del prodotto ordinato online. Questo significa che quando avviene una sostituzione lo shopper si impegna a trovare un’alternativa che rientri nel preciso range di prezzo già concordato con il cliente, e allo stesso modo, in caso di contatto telefonico, il cliente si accorda con lo shopper per una sostituzione compatibile con il prezzo del prodotto inizialmente ordinato e da sostituire.

E se ho dimenticato qualcosa? Se cambi idea su un prodotto o dimentichi qualcosa puoi modificare il tuo ordine online grazie alla nuova funzione pensata a questo scopo e che rimane attiva fino a quando l’ordine non è stato preso in carico da uno shopper, ossia in genere fino a qualche ora prima della consegna prevista.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Pubblicato da Gabriele Toninelli

Appassionato di scrittura, musica, informatica e trekking, Gabriele si occupa di online marketing da oltre 10 anni e lavora in Everli dal 2018.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *