Conad, al via l’ottava edizione di Scrittori di Classe

Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione del concorso nazionale di scrittura creativa promosso da Conad e indirizzato a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta e come partecipare.

Scrittori di Classe rientra tra le iniziative Conad Insieme per la scuola, un progetto che da alcuni anni punta a coinvolgere e sostenere gli istituti scolastici italiani anche attraverso periodiche raccolte punti finalizzate a donazioni di materiali didattici e attrezzature multimediali. Le classi partecipanti alla nuova edizione di Scrittori di Classe sono invitate a scrivere – e per la prima volta anche illustrare – un racconto a partire da un incipit assegnato. I racconti saranno poi letti e valutati, con il contributo delle altre classi in gara, per arrivare alla selezione di 12 vincitori. I vincitori vedranno il loro racconto pubblicato da Salani Editore a marzo 2022.

Diversi temi importanti sono stati affrontati nelle passate edizioni – l’edizione 2018-2019 ad esempio era interamente dedicata alla salvaguardia dell’ambiente, ma negli anni si è parlato anche di sana alimentazione, sport, resilienza e spazio – e quest’anno non è da meno. Attraverso un racconto fantasy, ispirato alla celebre saga di Harry Potter, bambini e ragazzi avranno l’occasione di riflettere ed esprimersi sui temi dell’inclusione, della lealtà, dell’amicizia, del coraggio e del lavoro di squadra. L’iniziativa è supportata anche da percorsi interattivi e webinar organizzati con la collaborazione di Librì progetti Educativi, Cittadinanzattiva e ANPE.

A disposizione degli insegnanti e degli alunni una lettera di benvenuto, una guida al concorso e diversi materiali didattici. Si parte con un test di gruppo che aiuti a scoprire qual è il valore più rappresentativo per la classe e quindi il miglior tema nel quale cimentarsi. In base al risultato del test verranno assegnati 4 incipit tra i quali scegliere per dare inizio al proprio racconto. I partecipanti sono invitati anche a realizzare un’illustrazione e ad allegarla al testo. Racconto e illustrazione dovranno essere inoltrati tramite il sito dell’iniziativa entro il 28 novembre 2021. Si avrà infine tempo fino al 5 dicembre per leggere e valutare almeno 3 racconti di altre classi e completare così la propria partecipazione al progetto.

Tutte le classi arrivate a questa fase riceveranno un attestato e 600 buoni omaggio da utilizzare per il catalogo premi Conad Insieme per la Scuola 2022. Ai finalisti del concorso andranno 2000 buoni omaggio. Le 12 classi vincitrici invece, oltre alla soddisfazione di vedere il proprio racconto pubblicato, avranno la possibilità di ricevere un premio a scelta dal catalogo.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *