#CoopforAfrica, la nuova raccolta fondi Coop per la lotta al Covid-19

Nel continente africano solo il 7% della popolazione ha avuto accesso alla prima dose di vaccino anti-Covid. La necessità di un intervento mirato in questa direzione, con il doppio obiettivo di fornire sostegno a Paesi in gravissima difficoltà e impedire la nascita e la diffusione di nuove varianti che potrebbero complicare ulteriormente la lotta alla pandemia in tutto il Mondo, è alla base della nuova campagna #CoopforAfrica.
Partita il 9 dicembre e attiva fino al 9 gennaio 2022, la raccolta fondi promossa da Coop punta a raggiungere e possibilmente superare la quota di 1 milione di euro, somma che garantirebbe l’accesso alla vaccinazione anti-Covid in Africa per almeno 250.000 persone finora escluse da questa possibilità. Coop Italia si impegna a raddoppiare l’importo di ogni donazione ricevuta.
Tre i canali disponibili per partecipare:
- Una donazione diretta alla cassa di uno dei 1.100 punti vendita Coop
- Un bonifico verso il conto corrente dedicato all’iniziativa (codice IBAN IT 12 E 02008 05364 000106277813)
- Una donazione on line tramite la piattaforma Eppela. In quest’ultimo caso sarà sufficiente selezionare diversi importi, a partire da 5 euro per arrivare a 100 euro e più, per diventare un sostenitore del progetto con un contributo immediato alla raccolta fondi. Una donazione di 5 euro garantisce un ciclo vaccinale completo per una persona.
Il progetto #CoopforAfrica è reso possibile dalla collaborazione tra Coop, l’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR), la Comunità di Sant’Egidio e Medici Senza Frontiere. Sono queste tre importanti organizzazioni umanitarie che interverranno concretamente nella somministrazione dei vaccini nel continente africano, vaccini ottenuti tramite il programma Covax. Le somme raccolte da Coop saranno equamente divise tra le tre organizzazioni, stabilmente operative nei territori di destinazione. Burkina Faso, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Costa d’Avorio, Ghana, Liberia, Mali, Niger e Nigeria, Senegal, Ruanda, Malawi, Mozambico, Tunisia e Guinea sono i Paesi nei quali si concentreranno in modo particolare gli interventi che le donazioni #CoopforAfrica consentiranno di avviare sul fronte della pandemia.
UNHCR, presente in 135 Paesi del Mondo per il soccorso e la protezione di rifugiati e apolidi, destinerà i fondi raccolti ai numerosi Paesi dell’Africa Centrale e Occidentale nei quali è già operante. La Comunità di Sant’Egidio attraverso il programma DREAM è impegnata dal 2002 a garantire diagnostica e assistenza sanitaria gratuita in 10 Paesi africani. Oggi ha esteso il suo impegno alla lotta al Covid-19 aprendo i propri ambulatori alla somministrazione dei vaccini. Medici Senza Frontiere, operativa in oltre 80 Paesi del Mondo e da 50 anni fondamentale struttura di intervento in situazioni di emergenza, utilizzerà le quote raccolte per potenziare il supporto alle popolazioni in difficoltà, fornendo personale, materiali, assistenza logistica.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online