Covid-19: l’impegno della GDO a favore degli ospedali e della ricerca

L’emergenza Coronavirus nell’ultimo mese ha visto attivarsi grandi e piccole realtà con una serie di iniziative solidali, raccolte fondi e donazioni a favore degli ospedali delle zone più duramente colpite, per sostenere strutture e personale sanitario e per incentivare la ricerca. Diverse insegne della Grande Distribuzione Organizzata hanno scelto di offrire il loro contributo.
Il 6 marzo 2020 Esselunga annuncia un piano straordinario per affrontare l’emergenza e tra le diverse iniziative messe in campo rientra una donazione di 2,5 milioni di euro a favore degli ospedali in prima linea contro il virus, sia dal punto di vista dell’assistenza ai malati sia per quanto riguarda la ricerca. I beneficiari sono dunque l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani di Roma, l’Ospedale Sacco di Milano, il Policlinico di Milano, il Policlinico San Matteo di Pavia, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, l’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza.
Lidl Italia in un comunicato stampa del 20 marzo annuncia una donazione di 500.000 euro da ripartirsi equamente tra l’Ospedale Sacco di Milano e l’Ospedale di Bergamo, entrambe realtà massicciamente coinvolte dall’evolversi dell’epidemia. I fondi sono destinati ad attrezzature, servizi e interventi necessari a fronteggiare l’emergenza.
Sempre il 20 marzo Conad annuncia una donazione del valore complessivo di 3 milioni di euro a favore dell’ospedale Spallanzani di Roma e dell’Ospedale Sacco di Milano. In particolare i soci delle cooperative di Conad Nordovest, Conad Adriatico e PAC 2000A si impegnano a donare 1.700.000 euro allo Spallanzani per sostenere la ricerca farmacologica contro il Covid-19, mentre i soci delle cooperative Conad Centronord, Conad Nordovest, Commercianti Indipendenti Associati e il Consorzio Nazionale Conad scelgono di sostenere l’Ospedale Sacco di Milano con una donazione di 1.300.000 euro destinata all’acquisto di respiratori e alla creazione di nuovi posti letto in terapia intensiva.
La gara di solidarietà prosegue con Coop, che nella stessa data, 20 marzo, annuncia un piano strategico per donare al personale sanitario un importante quantitativo di nuovi dispositivi medici ospedalieri, operando attraverso la Protezione Civile e la propria filiale di Hong Kong. Coop spiega infatti di avere avuto la possibilità di intervenire nell’approvvigionamento di materiali sanitari, divenuti di difficile reperibilità nell’emergenza, proprio grazie all’esistenza di una sua società di acquisti, Coop Far East, situata ad Hong Kong e in grado di diventare un canale privilegiato di rifornimento. A questo intervento si aggiungono le iniziative economiche messe in atto dalle singole cooperative distribuite sul territorio a sostegno degli ospedali e delle strutture di assistenza che operano in prima linea nelle zone di maggiore criticità.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online