Creme solari per sostenere la ricerca, Lidl a fianco della Fondazione Veronesi

Per il secondo anno consecutivo e dopo gli ottimi risultati della campagna 2021, Lidl Italia sceglie di sostenere la Fondazione Umberto Veronesi nella lotta contro i tumori della pelle, invitando i propri clienti a proteggersi dal sole e devolvendo alla ricerca parte del ricavato delle creme solari a marchio Cien Sun.

Dal 6 al 19 giugno 2022 per ogni acquisto di solari per bambini SPF 50 Cien Sun e per ogni acquisto della nuova linea di solari altamente sostenibili Cien Sun Love Your Planet, 50 centesimi saranno devoluti automaticamente da Lidl alla Fondazione Umberto Veronesi. I fondi raccolti contribuiranno a finanziare importanti borse di ricerca post-dottorato che saranno assegnate nel corso del 2023 dalla Fondazione ai ricercatori più meritevoli nel campo della prevenzione e della cura oncologica. La stessa iniziativa nel 2021 ha permesso a Lidl di raccogliere e donare alla Fondazione Veronesi 60.000 euro, poi destinati, tramite borsa di studio, a ricercatori impegnati nella cura del melanoma. Il 12 maggio 2022 Lidl ha quindi partecipato alla cerimonia annuale dedicata ai finanziamenti alla ricerca della Fondazione Veronesi, durante la quale 138 medici e ricercatori sono stati premiati per il contributo offerto all’obiettivo comune di rendere diagnosi e terapie sempre più precoci, innovative ed efficaci.

Questa iniziativa di Lidl Italia dà seguito agli impegni presi dall’azienda anche in tema di sostenibilità. La nuova linea a marchio privato Cien Sun Love Your Planet oltre a partecipare alla raccolta fondi per la ricerca è anche una scelta amica dell’ambiente, trattandosi di solari formulati con materie prime a basso impatto ambientale allo scopo di salvaguardare gli habitat marini, nel rispetto del Protocollo Hawaii a difesa della barriera corallina. La gamma comprende creme solari SPF 30 e SPF 50 per il corpo e una crema SPF 50 specifica per viso e décolleté.

La Fondazione Veronesi è attiva dal 2003 nel sostenere la ricerca scientifica attraverso finanziamenti mirati, istituiti tramite bando pubblico, e attraverso la promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione in tema di prevenzione e buoni stili di vita, a partire dalla corretta alimentazione per arrivare all’indispensabile protezione della pelle dai raggi ultravioletti. A questo proposito è bene ricordare l’importanza di applicare sempre una crema solare prima dell’esposizione, adeguata alla carnagione e alla personale propensione a eritemi e scottature, così da potersi abbronzare e beneficiare dei molti effetti positivi del sole e dell’aria aperta riducendo i rischi per la salute. Abbiamo raccolto alcune indicazioni utili sui diversi fattori di protezione solare in una breve guida.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *