#SchisciaQui 13 – Croissant salati con zucca, topinambur e speck

È già la stagione della zucca e inizia ora anche quella dei topinambur. In questa ricetta abbiniamo questi due ortaggi, aggiungiamo le patate e completiamo con lo speck per avere una nota salata di contrasto. I croissant di sfoglia si conservano un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico e possono diventare un’ottima schiscetta.
Indicazioni di preparazione
Categoria
Piatto unico
Porzioni
3-4 persone
Tempo di preparazione
60 minuti
Difficoltà
Facile
Ingredienti
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare (2 x 230 g) | 150 g di zucca (peso senza scorza) | 150 g di topinambur |
100 g di patate | 60 g di speck a cubetti | Parmigiano grattugiato q.b. |
3 rametti di rosmarino | Salvia essiccata q.b. | Olio extra vergine di oliva q.b. |
Sale q.b. | Pepe nero q.b. |
Per decorare
1 uovo | Latte q.b. | Semi di papavero q.b. |
Preparazione
Per prima cosa andremo a preparare le verdure per il ripieno.
- Lavare le patate sotto l’acqua corrente, sbucciarle e tagliarle a cubetti.
- Trasferire i cubetti di patata in una padella antiaderente con un filo d’olio, un rametto di rosmarino, il sale. Dovranno cuocere a fuoco basso e con il coperchio per circa 20 minuti (il tempo di cottura può variare in base alle dimensioni dei cubetti). Rigirare delicatamente per un cottura uniforme.
- Avviata la cottura delle patate è il momento di passare alla zucca, tagliandola a cubetti, e di sminuzzare con una mezzaluna gli aghi di due rametti di rosmarino.
- Per ultimi, perché hanno maggiore tendenza a ossidare, lavare i topinambur sotto l’acqua corrente, sbucciarli e tagliarli a cubetti di dimensioni simili a quelli di zucca.
- In una padella scaldare due cucchiai di olio e unire i cubetti di zucca e quelli di topinambur. Aggiungere la salvia, il trito di rosmarino, sale e pepe nero. Far cuocere con il coperchio, a fuoco basso, per circa 10-15 minuti.
Pronte le verdure, passiamo a realizzare i croissant.
- Stendere le due sfoglie rettangolari e sovrapporle per farle combaciare e aderire perfettamente. Dal rettangolo formato con le sfoglie sovrapposte ricavare 6 triangoli uguali. Si può procedere più o meno allo stesso modo anche avendo a disposizione due sfoglie rotonde. Basterà anche in questo caso sovrapporle, farle aderire e poi tagliarle in sei spicchi.
- Farcire i sei triangoli con i cubetti di verdure, avendo cura di posizionare il ripieno solo al centro, nella parte più ampia. Distribuire anche lo speck a dadini e completare la farcitura con un velo di parmigiano grattugiato. È importante non eccedere con il ripieno e calcolare che la sfoglia andrà poi arrotolata su se stessa.
- Arrotolare ciascun triangolo di sfoglia ripieno e chiuderlo alle estremità per ottenere la forma di un croissant. Posizionare i croissant su una leccarda rivestita di carta forno, ben distanziati, tenendo presente che aumenteranno di volume.
- Preriscaldare il forno a 190°.
- In una scodella sbattere un tuorlo d’uovo con poco latte. Spennellare delicatamente i croissant con questi ingredienti, cosicché una volta cotti risultino anche dorati. Completare cospargendo i croissant di semi di papavero.
- Cuocere i croissant a 190°, nel forno a modalità statica, per circa 20-25 minuti. Verificare che non diventino troppo scuri in superficie prima del tempo, in questo caso coprirli con un foglio di carta di alluminio e concludere la cottura. Una volta sfornati, attendere che siano leggermente intiepiditi prima di spostarli dalla teglia al piatto.
Varianti
- Per una versione vegetariana si consiglia di sostituire lo speck con scaglie di pecorino stagionato, così da aggiungere sapore alle verdure, di base piuttosto delicate.
- Per alleggerire la ricetta è possibile realizzare i croissant anche con una sola sfoglia, anziché utilizzare due sfoglie sovrapposte. Risulteranno meno voluminosi a fine cottura, ma si otterrà comunque un buon risultato.
- Volendo proporre i croissant salati come antipasto, sarà sufficiente ridurne le dimensioni, dividendo la sfoglia rettangolare in due per ricavarne triangoli più piccoli e seguendo, per il resto, le stesse indicazioni.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online