Detersivi fai da te, le ricette per pulire tutta la casa

Per dare una svolta ecologica alle pulizie domestiche, per risparmiare, ma anche per sapere come cavarsela in mancanza di prodotti specifici, può essere interessante imparare a sfruttare le potenzialità di detergenti naturali realizzati con pochi e semplici ingredienti di uso comune. Ci verranno in aiuto limone, aceto, sale, bicarbonato e sapone di Marsiglia, alcool quando serve e anche alcuni oli essenziali.
Detersivo fai da te per le stoviglie
Per le stoviglie serve una soluzione pulente che sia anche sufficientemente sgrassante. Per un risultato migliore, quando si utilizzano prodotti fai da te si consiglia di far precedere al lavaggio un ammollo in acqua bollente e di tenere alta la temperatura dell’acqua del risciacquo.
Per un detersivo piatti fai da te
3 limoni | 400 ml di acqua | 200 g di sale fino |
100 ml di aceto | 10 gocce di olio essenziale di mandarino |
Far bollire in abbondante acqua i limoni finché non risultano ammorbiditi, poi tagliarli a pezzi, frullarli e filtrarli con un colino. In una pentola unire i limoni all’acqua, all’aceto e al sale, portare a ebollizione mescolando, lasciare raffreddare, passare il composto con un frullatore a immersione. Terminare mescolando l’olio essenziale di mandarino per poi trasferire il tutto in un contenitore di vetro ermetico.

- Per eliminare il calcare dalle pentole in acciaio è sufficiente riempirle di acqua e aceto, portare a ebollizione, svuotarle e risciacquare passando una spugna morbida.
- Per la lavastoviglie è consigliabile l’uso di prodotti specifici, non solo per la pulizia dei piatti ma anche per la manutenzione dell’elettrodomestico. È da evitare in questo caso un detersivo per lavastoviglie fai da te, che potrebbe creare eccessiva schiuma e residui e compromettere il meccanismo.
Detersivo fai da te per il bucato
Anche per il bucato è possibile optare per una soluzione più naturale ed ecologica, sfruttando i saponi vegetali per ottenere un detersivo liquido o in polvere adatto al lavaggio a mano.

- Per il bucato a mano può essere una buona idea preparare un detersivo in scaglie diluibile in acqua e pronto all’uso, grattugiando 250 grammi di sapone di Marsiglia, mescolando il risultato a 50 grammi di bicarbonato e aggiungendo qualche goccia di olio essenziale della fragranza preferita. Il prodotto ottenuto si conserva al meglio chiuso in un barattolo di vetro. L’aggiunta del bicarbonato avrà un efficace effetto antiodore, mentre l’olio essenziale completerà la pulizia con un gradevole profumo.
- Il bicarbonato può essere utilizzato anche come pretrattante fai da te per i capi bianchi macchiati. Basterà aggiungere poca acqua a due cucchiai di bicarbonato e applicare sulla macchia la crema così ottenuta, lasciare agire per circa 20 minuti, poi sciacquare e procedere al normale lavaggio.
- È sconsigliabile utilizzare un detersivo per lavatrice fai da te, in parte perché è molto difficile ottenere una soluzione pulente efficace, in parte perché utilizzando mix eccessivamente schiumogeni o in polvere si rischierebbe facilmente di danneggiare la lavatrice.
Detersivo per pavimenti fai da te
Per un detersivo pavimenti fai da te più ecologico possiamo ricorrere ancora al sapone di Marsiglia a scaglie, sciolto in abbondante acqua bollente e utilizzato per passare tutte le superfici della casa. Per pulire le mattonelle in ceramica che non rischiano di rovinarsi può essere utile aggiungere nel secchio con acqua e sapone di Marsiglia una tazzina di alcool per un’azione igienizzante più decisa.

Detersivo fai da te per bagno, cucina e altre stanze
Per spolverare e pulire mobili e mensole la soluzione fai da te richiede solo mezzo litro d’acqua e un cucchiaino di sapone liquido neutro, che andranno uniti in un contenitore con beccuccio spray, agitando prima dell’uso. Si otterrà così un economico spray multiuso.
Per la pulizia dei vetri sarà utilissima invece una miscela di acqua e aceto, molto efficace contro gli aloni.
Acqua e aceto, in proporzioni variabili in base a quanto lo sporco è ostinato, formano una miscela efficace anche contro le macchie di muffa. Contro l’odore di muffa l’olio essenziale da preferire è quello di melaleuca (tea tree).
In cucina, per la pulizia del frigorifero, del piano cottura, del forno e del microonde si rivelano utilissimi diversi prodotti fai da te naturali e del tutto atossici realizzati con limone, aceto e bicarbonato (tutti i dettagli seguendo i link ai diversi articoli).
Per pulire il bagno con prodotti fai da te serviranno bicarbonato, aceto, olio essenziale di tea tree e infine alcool, quando è necessaria un’azione più profonda.

- Per le piastrelle del bagno si può sfruttare l’azione detergente e antiodore del bicarbonato di sodio, da versare direttamente su una spugna bagnata per creare una pasta pulente da strofinare sulle superfici e poi risciacquare. Versando invece in mezzo litro d’acqua venti gocce di olio di tea tree si otterrà un prodotto facile da utilizzare anche in spray per un’azione antibatterica e antimuffa.
- Per i sanitari si può realizzare un detersivo bagno fai da te in crema aggiungendo una parte di acqua per tre di bicarbonato. Si può procedere a una pulizia più profonda passando con una spugna una soluzione di acqua e alcool (100 ml di alcool per 400 ml di acqua).
- Per rimuovere il calcare da rubinetti e superfici il rimedio fai da te più efficace è l’aceto bianco, da versare direttamente su una spugna bagnata.
- Per gli specchi e per la pulizia del box doccia si può optare per un mix di acqua e alcool oppure acqua tiepida e aceto, per poi risciacquare e infine asciugare con un panno morbido.
Prima di utilizzare qualsiasi nuovo prodotto per la pulizia verificare sempre che sia adatto alla superficie, provandolo in un punto poco visibile.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online