Detersivi per lavastoviglie: meglio pastiglie, liquidi o in polvere?

La possibilità di scelta non manca e anche per questo non è sempre evidente capire quale sia l’opzione migliore per avere piatti puliti, lavastoviglie efficiente e non ultimo ottimizzare la spesa. I detersivi per lavastoviglie, diventati negli anni sempre più performanti, sono disponibili in diverse formulazioni, alcune tradizionali, altre più innovative. Facciamo il punto sui principali pro e contro.
Pastiglie
Nella categoria delle pastiglie per lavastoviglie rientrano diverse soluzioni che offrono il comune vantaggio di un prodotto già dosato, estremamente pratico e veloce da utilizzare, con un’elevata capacità pulente. Tra le formulazioni distinguiamo le tabs, ossia le tavolette di detersivo in polvere, e le caps, capsule che possono contenere solo detersivo liquido oppure una parte liquida e una in polvere.
Tabs e caps nei formati classici contengono unicamente il prodotto detergente, ma sono sempre più diffuse le soluzioni all in 1 (tutto in uno o anche 3 in 1), che abbinano al detersivo per lavastoviglie il brillantante e il sale, rendendo superfluo aggiungerli e facilitando ulteriormente sia la pulizia dei piatti che la manutenzione della lavastoviglie.
È importante scegliere pastiglie per lavastoviglie di buona qualità perché in caso contrario non è raro che non si sciolgano correttamente e lascino tracce su piatti e bicchieri. Sono oggi disponibili in commercio, anche tra i prodotti delle marche più note, pastiglie con ingredienti più sostenibili dal punto di vista ambientale, senza coloranti, profumi e fosfati, che garantiscono comunque un’efficace azione pulente.
Pro e contro
Praticità, efficacia, riduzione degli sprechi (con lavastoviglie a pieno carico) perché il prodotto è già correttamente dosato.
Costo medio leggermente più alto rispetto ad altre soluzioni.
Liquidi
I detersivi liquidi per lavastoviglie sono oggi più propriamente dei gel concentrati che richiedono una certa attenzione nel dosaggio, non solo per evitare sprechi ma anche perché non restino residui di prodotto su piatti e bicchieri. In molti casi i detersivi liquidi contengono solo detergente, perciò richiedono di aggiungere brillantante e sale per un lavaggio più efficace e soddisfacente e per mantenere la lavastoviglie pulita. Non mancano comunque detersivi in gel con formule tutto in 1 che garantiscono anche l’azione del brillantante e del sale.
I gel per lavastoviglie di buona qualità hanno un alto potere sgrassante e sono particolarmente indicati in caso di stoviglie incrostate e sporco ostinato. Si tratta inoltre delle soluzioni generalmente più indicate in caso di cicli brevi a basse temperature, perché utilizzati nelle giuste dosi si dissolvono più rapidamente rispetto ad altre formulazioni. In questo senso rappresentano anche una soluzione anti-spreco se la lavastoviglie è di piccole dimensioni oppure non viene utilizzata sempre a pieno carico.
Come nel caso delle pastiglie, è possibile optare per detersivi liquidi di prima qualità con ingredienti più selezionati dal punto di vista dell’impatto ambientale.
Pro e contro
Alta efficacia sgrassante e utilizzo ottimale nei cicli brevi.
Da dosare con molta attenzione, soprattutto se concentrati.
Polvere
I detersivi per lavastoviglie in polvere non sono diffusi come un tempo, superati dalle nuove alternative in commercio. Si tratta comunque in molti casi di prodotti validi, in media più economici e con un imballaggio ridotto rispetto ad alcune tabs confezionate singolarmente.
La polvere va dosata di volta in volta con l’apposito misurino se disponibile o regolandosi in base alle esigenze fino a stabilire la quantità ideale. Come per tutti i detersivi è importante non rinunciare alla qualità se si desidera che il prodotto si sciolga perfettamente. I detersivi in polvere per lavastoviglie richiedono di aggiungere sempre brillantante e sale per un risultato ottimale.
Il potere pulente e sgrassante potrebbe risultare leggermente inferiore rispetto alle moderne soluzioni in gel, ma molto dipende dalle formulazioni, che in diversi casi anche in polvere garantiscono un risultato più che soddisfacente.
Pro e contro
Mediamente più economici, imballaggio ridotto.
Da abbinare sempre a brillantante e sale, maggiori possibilità di residui.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online