La frutta e la verdura di stagione a dicembre

Nel pieno dell’inverno i prodotti dell’orto ci vengono in aiuto per realizzare piatti caldi, saporiti e nutrienti, ricchi di vitamine e minerali utili ad affrontare le basse temperature. Andiamo allora a scoprire la frutta e la verdura di stagione da scegliere per i menù di dicembre.

I prodotti in evidenza a dicembre

Frutta di stagioneAranciaPompelmoKiwiMelaPeraNoce
Verdura di stagioneCavoloCavolfioreCavolo verzaCavoletti di BruxellesBroccoloCime di rapaFinocchio

La frutta di stagione a dicembre

Tra novembre e dicembre arrivano le arance, il frutto più prezioso dell’inverno, fondamentale per fare il pieno di vitamina C e tenere alla larga raffreddore e influenza. Bionde o rosse, l’importante è che non manchino nel menù settimanale, a partire dalla classica spremuta del mattino. Le arance sono inoltre un ottimo ingrediente per un risotto profumato e perfette in insalata abbinate al finocchio. Tra le varietà disponibili a dicembre troviamo le bionde Navel e le rosse Tarocco e Moro. Le arance contengono potassio, calcio e fosforo e sono frutti importanti anche per la presenza di carotene.

Insieme alle arance a dicembre possiamo acquistare mandarini, mandaranci e clementine, frutti perfetti per spuntini veloci. Tra novembre e dicembre è inoltre tempo di pompelmi nostrani. Anche questo agrume è ricco di proprietà nutrizionali importanti e serve a rinforzarsi contro i malanni di stagione. È inoltre un frutto diuretico e depurativo, con buone proprietà digestive: un ottimo alleato nel periodo delle festività natalizie.

Spremuta d'arancia

A dicembre possiamo inoltre contare, come a novembre, sul notevole contenuto di vitamina C dei kiwi. Insieme ai kiwi non facciamoci mancare le mele, altre protagoniste dei mesi invernali e alleate della salute. Le mele possono essere anche aggiunte a insalate miste e sono adatte a realizzare saporiti risotti. Una varietà di mela molto versatile in cucina, raccolta all’inizio dell’autunno e ancora disponibile, è la renetta, ottima anche per la preparazione di antipasti e primi piatti, ad esempio abbinata allo speck.

Infine possiamo ancora contare su diverse varietà di pera, che abbiamo iniziato ad acquistare già da qualche mese. Le pere si abbinano perfettamente alle noci, immancabili sulla tavola delle feste. Pere, noci e parmigiano possono diventare gli ingredienti di un ottimo plumcake salato.

La verdura di stagione a dicembre

Dicembre è il mese di cavoli, cavolfiori, verze, broccoli e cime di rapa, da usare come ingredienti saporiti di tante ricette, dalle zuppe alle torte salate, passando per contorni gratinati al forno e primi piatti invernali. Abbiamo iniziato a utilizzare molti di questi ortaggi a novembre, ma sarà nel pieno dell’inverno che sfrutteremo di più le loro proprietà depurative e antinfiammatorie.

Cavoli e cavolfiori si abbinano ad altre verdure come le carote, o alle patate, per piatti nutrienti e sazianti. È bene inserire queste verdure nel menù settimanale anche per sostenere il sistema immunitario. Per variare un po’ rispetto alle ricette più tradizionali è il momento di mettere nel carrello anche il cavolo rosso, adatto a contorni e stufati. Il cavolo rosso è una buona fonte di antociani, pigmenti naturali antiossidanti presenti in buona quantità nella frutta e nella verdura di colore rosso e blu.

Cavolo rosso

Le cime di rapa, di stagione fino a febbraio, sono povere di calorie e ricche di nutrienti importanti, tra i quali polifenoli, acido folico, ferro e vitamina A. Contengono un’alta percentuale di acqua e minerali e aiutano quindi a liberarsi dalle tossine e a sentirsi più leggeri. Per approfittare al meglio delle loro proprietà meglio evitare di bollirle e cuocerle invece al vapore o in padella, per poi aggiungerle alla ricetta preferita.

A dicembre non dimentichiamo di mettere nel carrello i finocchi, che hanno iniziato la loro stagione in autunno e che saranno preziosi per una pausa depurativa durante le feste natalizie: sono infatti digestivi, diuretici e hanno pochissime calorie. Si consiglia di usarli come antipasto leggero, di mangiarli in insalata oppure di unirli a mela verde e kiwi per un frullato ricco di nutrienti.

E nel resto dell’anno?

Per scoprire cosa ci offre la natura lungo tutto l’anno, leggi il nostro calendario completo della frutta e verdura di stagione.


Icone dei prodotti del mese a cura di Freepik su www.flaticon.com con licenza CC 3.0 BY.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *