GDO e welfare aziendale, le iniziative di Esselunga e Lidl per i dipendenti

Sempre più imprese danno spazio a progetti di sostegno alle famiglie dei dipendenti e a iniziative di welfare aziendale mirate a rendere gli ambienti lavorativi più accoglienti e soddisfacenti per chi vi trascorre gran parte della giornata. Vale anche per le grandi insegne della GDO, come si è avuto modo di apprezzare negli ultimi anni vedendo alcune di queste premiate più volte tra i Top Employers. A questo proposito segnaliamo due particolari iniziative recentemente annunciate da Esselunga e Lidl.
Sorgerà a Limito di Pioltello, località alle porte di Milano dove Esselunga ha quartier generale dagli anni Sessanta, un innovativo campus destinato ai dipendenti dell’azienda, ricco di servizi e circondato dal verde. Il progetto, affidato allo studio di architettura SANAA, prevede il recupero e la riqualificazione di un’ampia area dismessa, sulla quale si farà spazio un parco di 10.500 metri quadrati ad abbracciare il nuovo complesso. Il campus Esselunga includerà campi sportivi – due campi da padel, un campo da calcetto e uno da tennis – una palestra, un centro medico di 900 metri quadrati con diversi ambulatori, un asilo per circa 60 bambini, un grande archivio storico aziendale dotato di area di consultazione e uno spazio polifunzionale di oltre 700 metri quadrati da destinarsi a convegni e mostre e abbinato a un bar caffetteria. L’edificio principale avrà pareti in prevalenza vetrate per un’esperienza più immersiva con l’area verde circostante. L’intento dell’azienda è offrire ai propri dipendenti appoggio e incentivi in ambito salute e benessere psico-fisico, work-life balance, supporto alla genitorialità, assistenza medica.
Per il secondo anno consecutivo Lidl si è attivata a sostegno dell’istruzione e dell’orientamento scuola-lavoro dei figli dei propri collaboratori, rinnovando il programma Lidl per domani. È previsto lo stanziamento di 500.000 euro, interamente destinati a borse di studio e strumenti digitali per favorire apprendimento e formazione. Le borse di studio assegnate in questa nuova edizione del progetto saranno circa 1.250, un centinaio in più rispetto al 2021. Oltre 500 saranno invece i dispositivi portatili (laptop e tablet) consegnati agli studenti più meritevoli. L’iniziativa è aperta a bambini e ragazzi in età scolare, a partire dalla primaria. Sono inoltre organizzati percorsi di formazione e di avviamento professionale per neodiplomati e neolaureati. Uno speciale pacchetto formativo per potenziare competenze linguistiche e manageriali sarà infine offerto agli studenti universitari che si distingueranno per i loro buoni risultati. Lidl sceglie di celebrare così i suoi primi 30 anni di attività in Italia, dove dipendenti e collaboratori hanno raggiunto quota 20.000 presenze su 700 punti vendita aperti sul territorio.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online