Pillole di Risparmio – Episodio 1- Vendite Sottocosto: Cosa sono e quanto si risparmia realmente


Le vendite Sottocosto non sono solo trovate pubblicitarie, ma offerte regolamentate dalla legge in cui i commercianti vendono prodotti a un costo inferiore a quello a cui li hanno acquistati. Scopriamo assieme come funzionano e i trucchi degli esperti per risparmiare realmente.

Spot televisivi, volantini sgargianti, cartelloni con offerte a caratteri cubitali: sarà sicuramente capitato a tutti di imbattersi in pubblicità di supermercati e negozi che sbandierano prezzi ‘Sottocosto’.  Forse però non tutti sanno che non si tratta di semplici slogan di marketing, ma di attività ben precise regolamentate dalla legge, che garantiscono un risparmio effettivo per i consumatori.

Leggi tutto: Pillole di Risparmio – Episodio 1- Vendite Sottocosto: Cosa sono e quanto si risparmia realmente

IL SOTTOCOSTO SECONDO LA LEGGE

Partiamo da cosa dice la normativa di riferimento in proposito. Le vendite sottocosto sono disciplinate dal D.P.R. 6 aprile 2001 n. 218 (Regolamento recante disciplina delle vendite sottocosto) in cui si riporta la seguente definizione:

“La vendita al pubblico di uno o più prodotti effettuata ad un prezzo inferiore a quello risultante dalle fatture di acquisto maggiorato dell’imposta del valore aggiunto o di ogni altra imposta o tassa connessa alla natura del prodotto e diminuito degli eventuali sconti o contribuzioni riconducibili al prodotto medesimo purché documentati …”


In pratica, per poter usare il termine ‘Sottocosto’ il commerciante ha l’obbligo di offrire i prodotti a un prezzo inferiore di quello a cui li ha acquistati con l’IVA o eventuali altre tasse. La fattura è il documento di riferimento per accertare la conformità della promozione. 


SCONTI STRAORDINARI

Ma i vincoli non finiscono qui. Anche le vendite sottocosto, come le vendite di fine stagione (i saldi per intenderci) e le vendite promozionali, rientrano nella categoria delle vendite straordinarie, quindi ci sono anche dei vincoli temporali da rispettare. Nello specifico NON possono:

  • essere effettuate nei periodi immediatamente precedenti i saldi
  • essere ripetute per più di  tre volte nel corso di un anno
  • avere una durata superiore a dieci giorni
  • essere a meno di 20 giorni l’una dall’altra, salvo che per la prima dell’anno.

LE REGOLE PER UNA COMUNICAZIONE TRASPARENTE

La spesa sana e intelligente

Infine i commercianti devono seguire alcune regole sulla comunicazione per garantire la trasparenza ai consumatori. Devono sempre essere chiari:

  • il prezzo normale di vendita del prodotto, la percentuale di sconto o lo sconto totale praticato, e il prezzo finale scontato.
  • quali sono i prodotti scontati
  • qual è il quantitativo disponibile per ognuno e cosa accade in caso di esaurimento 
  • quanto dura la vendita

Se queste informazioni non sono disponibili è nostro diritto richiederle.

A questo punto che sappiamo cosa è una vendita Sottocosto, forse ti stai chiedendo: cosa ci guadagnano i commercianti? Anche se vendono a un prezzo inferiore a quello di vendita, questi momenti sono di grande attrattiva per i clienti e generano grande traffico sul punto vendita. Il supermercato quindi promuove vendite sottocosto in modo da poter portare i clienti nel proprio supermercato e guadagnare su altri prodotto non in sconto.


I CONSIGLI PER RISPARMIARE DAVVERO CON IL SOTTOCOSTO

Ora che abbiamo fatto chiarezza sulla terminologia e legislazione, veniamo al punto che ci tocca più da vicino: come risparmiare al massimo dalle promozioni ‘Sottocosto’? Ecco i nostri consigli da esperti della spesa:

  • La promozione è sempre su un numero di prodotti e un periodo limitati, vi consigliamo di fare gli acquisti nei primi giorni di promozione. Il meglio potrebbe andare esaurito in fretta.
  • Il Sottocosto si applica per legge a un massimo di 50 referenze. Su Everli puoi controllare quali sono scrivendo “sottocosto” nella barra di ricerca all’interno del negozio e voilà: decine di prodotti a prezzi straordinari. 
  • Assicurati di aver dato il consenso per ricevere le mail di Everli e di seguirci su Instagram e Facebook per essere avvisato tempestivamente quando le diverse insegne della tua zona attivano il ‘Sottocosto’ e rimanere aggiornato su sconti e offerte dei diversi supermercati. 
4 consigli per la spesa online con Everli

Everli è il modo conveniente di fare la spesa online: scopri ogni giorno sconti e offerte e ricevi a casa tua tutto ciò di cui hai bisogno.

GDO e welfare aziendale, le iniziative di Esselunga e Lidl per i dipendenti

Sempre più imprese danno spazio a progetti di sostegno alle famiglie dei dipendenti e a iniziative di welfare aziendale mirate a rendere gli ambienti lavorativi più accoglienti e soddisfacenti per chi vi trascorre gran parte della giornata. Vale anche per le grandi insegne della GDO, come si è avuto modo di apprezzare negli ultimi anni vedendo alcune di queste premiate più volte tra i Top Employers. A questo proposito segnaliamo due particolari iniziative recentemente annunciate da Esselunga e Lidl.

Leggi tutto

GDO e sostenibilità: nuovi passi avanti per Selex, Esselunga e Iper La grande i

Crescono di anno in anno accordi, progetti e investimenti da parte delle aziende della Grande Distribuzione Organizzata finalizzati alla sostenibilità ambientale delle attività produttive, alla riduzione degli sprechi e delle emissioni nocive, al risparmio energetico. Il gruppo Selex, Esselunga e Iper La grande i hanno recentemente annunciato nuovi sviluppi in questa direzione.

Leggi tutto

Conad nuovamente vincitore agli European Private Label Awards 2022

Gli European Private Label Awards, giunti quest’anno alla loro sesta edizione, hanno visto Conad premiato con due primi posti e due importanti riconoscimenti, la menzione Taste Excellence Award e la menzione Packaging Excellence Award. L’insegna, che nello stesso contesto si era già distinta nel 2021, accoglie con soddisfazione questa nuova conferma dell’elevata qualità offerta dai propri prodotti a marchio e in particolare dalle linee Sapori&Dintorni e Sapori&Idee, gamma premium della Marca Del Distributore.

Leggi tutto

Marche del distributore in crescita per il Gruppo Selex

Il 2022 si preannuncia un anno decisivo per le marche del distributore, soprattutto nei casi in cui il rapporto qualità-prezzo riesce ad offrire un vantaggioso compromesso ai consumatori alle prese con rincari generalizzati. L’impegno dei principali player della GDO è volto esplicitamente a ottimizzare l’offerta senza pesare ulteriormente sul potere d’acquisto delle famiglie. I dati del gruppo Selex recentemente pubblicati circa l’andamento delle private label sembrano confermare la risposta positiva dei clienti in questo senso.

Leggi tutto

Esselunga, Lidl e Carrefour premiati tra i Top Employers 2022

Nella lista delle aziende premiate da Top Employers Institute troviamo anche in questo 2022 tre grandi insegne della Grande Distribuzione Organizzata: Esselunga, Lidl Italia e Carrefour Italia. Rientrare tra i Top Employers significa vedere riconosciuta la capacità di offrire ambienti di lavoro accoglienti e virtuosi sotto diversi punti di vista. È per le aziende premiate, oltre a un’evidente gratifica per l’impegno profuso nell’assicurare buone condizioni di lavoro ai dipendenti e adeguati metodi di formazione e sviluppo, uno strumento di analisi interna utile a valutare aspetti salienti nell’ambito della gestione del personale, a confrontarsi con i competitor, ad attrarre nuovi talenti.

Leggi tutto

Consumi e trend: il 2022 secondo le previsioni Coop e Nomisma

Nel mese di dicembre 2021 l’Ufficio Studi Coop ha fatto il punto su attualità e aspettative rispetto a consumi e stili di vita degli italiani, fotografando una situazione resa complessa e in larga parte incerta dalla pandemia ancora in corso. Speranze e desiderio di ripresa e cambiamento si intrecciano a timori sotto il profilo sanitario ed economico, frenando i consumi e in molti casi limitandoli allo stretto necessario, ma anche favorendo strategie mirate all’ottimizzazione della spesa, inclusa quella alimentare.

Leggi tutto

#CoopforAfrica, la nuova raccolta fondi Coop per la lotta al Covid-19

Nel continente africano solo il 7% della popolazione ha avuto accesso alla prima dose di vaccino anti-Covid. La necessità di un intervento mirato in questa direzione, con il doppio obiettivo di fornire sostegno a Paesi in gravissima difficoltà e impedire la nascita e la diffusione di nuove varianti che potrebbero complicare ulteriormente la lotta alla pandemia in tutto il Mondo, è alla base della nuova campagna #CoopforAfrica.

Leggi tutto