Frutta e verdura di stagione: cosa mangiare a gennaio

L’arrivo del nuovo anno porta buoni propositi anche a tavola. È il momento di rimettersi in forma dopo gli stravizi delle feste e di prendersi cura di naso e gola nel periodo più a rischio per i malanni invernali. Ci vengono in aiuto, come accade in ogni diverso periodo dell’anno, frutta e verdura di stagione.
I prodotti in evidenza a gennaio
Frutta di stagione | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Verdura di stagione | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La frutta di stagione a gennaio
Nel carrello di gennaio non possono mancare le arance, di stagione già a dicembre, e in particolare le arance rosse. È il momento migliore per acquistare la varietà Moro, priva di semi e dalla polpa rosso scuro, e le arance Tarocco, che saranno disponibili fino alla fine dell’inverno. Per le arance Sanguinello dovremo invece aspettare l’inizio di febbraio. Oltre ad essere ricche di vitamina C le arance rosse sono anche una fonte di antociani dall’effetto antiossidante. Bere una spremuta di arance a colazione è l’ideale per iniziare la giornata con le vitamine di rinforzo al sistema immunitario e la giusta dose di zuccheri e fibre.
È ancora tempo di gustare diverse varietà di mele. La stagione di raccolta è terminata in autunno inoltrato, ma le mele restano disponibili tutto l’inverno per non farci mancare minerali preziosi, tra i quali spiccano potassio e fosforo, ma anche acido folico, vitamina C e fibre. Le mele saranno perfette come spezza fame insieme a mandarini e mandaranci, facili da portare con sé anche per pranzare in modo sano fuori casa.

Per un frullato da bere a colazione o per una pausa pomeridiana, a gennaio può essere un buon abbinamento quello tra pere, kiwi e banane, frutti che hanno il vantaggio di essere depurativi e diuretici e allo stesso tempo nutrienti.
Non dimentichiamo le classiche tre noci al giorno, per il giusto apporto di acidi grassi essenziali amici del cuore e del cervello. Infine, per una pausa dolce, a gennaio è ancora tempo di gustare i datteri, piccolo strappo alla regola per chi ha iniziato una dieta ipocalorica e sana consolazione per il rientro al lavoro dopo la breve pausa natalizia.
La verdura di stagione a gennaio
Mentre la frutta di gennaio sosterrà il nostro sistema immunitario alle prese con le basse temperature, la verdura sarà la migliore alleata per recuperare la linea dopo le feste. I protagonisti in cucina a gennaio saranno cavoli, cavolfiori e broccoli, da cucinare preferibilmente al vapore, un’opzione dietetica che contribuisce inoltre a limitare la dispersione dei nutrienti con la cottura. Con i cavoli e i cavolfiori, ricchi di acqua e fibre, via libera anche a zuppe calde, contorni al forno e torte salate. I broccoli, buon contorno per piatti di carne e di pesce, possono essere utilizzati anche per condire la pasta e rendere le ricette di tutti i giorni più sazianti, il che non guasta soprattutto quando si è alle prese con una dieta ipocalorica.

Il segreto per tornare in forma a gennaio sarà riempire il piatto in particolare di verdure bianche e verdi, depurative e amiche della linea. Tra queste il finocchio, da aggiungere all’insalata e da mangiare crudo prima dei pasti per ingannare l’appetito. Gennaio è il mese giusto per mettere nel carrello le biete, buona fonte di magnesio e vitamina C. Si possono consumare al vapore, in minestra o come ingrediente di frittate. Per dare sapore ai piatti di gennaio possiamo utilizzare anche il porro, come alternativa alla cipolla. Il porro crudo in insalata è inoltre una buona fonte di potassio, calcio, ferro, vitamina A e vitamina C.
È il momento di acquistare anche il radicchio rosso, povero di calorie e ricco di sali minerali, adatto al consumo crudo per un effetto detox e buon ingrediente per ricette invernali leggere e saporite, pasta ripiena e risotti.
E nel resto dell’anno?
Per scoprire cosa ci offre la natura lungo tutto l’anno, leggi il nostro calendario completo della frutta e verdura di stagione.
Icone dei prodotti del mese a cura di Freepik su www.flaticon.com con licenza CC 3.0 BY.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online