Maggio: ecco la frutta e la verdura di stagione

A maggio gli ortaggi primaverili sono ampiamente disponibili e nel pieno delle loro naturali proprietà, mentre chi attende con impazienza l’estate la vede far capolino anche a tavola, dove tra i frutti iniziano a dominare il rosso e l’arancione. Vediamo quali prodotti mettere nel carrello questo mese per arrivare in gran forma alla stagione più calda.
I prodotti top di maggio
Frutta di stagione | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Verdura di stagione | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La verdura di stagione a maggio
A maggio possiamo iniziare a portare a tavola le prime zucchine, che saranno di stagione con l’arrivo dell’estate, ma soprattutto è il momento giusto per i loro fiori, da gustare in diverse ricette. I fiori di zucca da tradizione si servono in pastella e fritti, ma possono essere cucinati anche ripieni al forno o come ingrediente di una frittata primaverile. Il peccato di gola è giustificabile raccontando alla propria coscienza che ad esclusione del condimento i fiori di zucca sono molto leggeri e ricchi di fibre e vitamina A e C, calcio e fosforo.
È un po’ presto per i pomodori anche se si possono trovare le qualità precoci. È invece il mese giusto per mettere a tavola i piselli freschi e le patate novelle.

I piselli si possono usare in moltissime ricette, come ingrediente principale, come contorno o in crema. Sono poco calorici e più digeribili rispetto alla media dei legumi, ma comunque ricchi di fibre, ferro, potassio e fosforo. Ricostituenti e vitaminici, sono adatti a una dieta che punta a rimettersi in forma prima dell’estate. Esistono diverse varianti di piselli in commercio e a primavera in particolare è il momento delle taccole, che pur facendo parte della stessa famiglia del pisello comune si differenziano perché anche il baccello è edibile.

Le patate novelle arrivano in tavola a maggio con una raccolta precoce che garantisce la caratteristica buccia sottile e tenera, che in alcune ricette si può anche non eliminare prima della cottura, a differenza di quanto avviene in genere con le patate comuni. Ricche di potassio, le patate sono un buon alleato nelle diete di stagione perché molto sazianti e con un buon apporto di fibre.
A maggio infine si possono ancora gustare gli asparagi, di stagione fino alla fine del mese.
La frutta di stagione a maggio
Il frutto protagonista del mese di maggio è la ciliegia: colorata e invitante, finalmente inizia a essere disponibile in abbondanza. Tra le numerose varianti troviamo la ciliegia Ferrovia, tipica della Puglia, la Malizia originaria della Campania, la ciliegia di Marostica IGP. Per il Durone nero di Vignola, scuro e tardivo, servirà aspettare l’inizio di giugno. Le ciliegie sono preziose per dissetare al primo caldo, depurative e diuretiche, ricche di vitamine A e C, di minerali tra i quali potassio, calcio e fosforo. Un vero toccasana per preparare la pelle al sole e per rinforzare il sistema immunitario. Perfette da mangiare al naturale o da inserire in ricette golose, è proprio il momento di gustarle senza indugiare.

Maggio è anche il mese delle prime albicocche e delle nespole, un altro colorato e gustoso frutto di stagione. Le nespole disponibili a primavera, in particolare a maggio, sono quelle prodotte dal nespolo del Giappone, una varietà della pianta che si coltiva anche in Italia. Troviamo una qualità di nespole molto rinomata in Sicilia, a Trabia, dove la produzione si distingue anche per le dimensioni notevoli del frutto e per il colore acceso.
La nespola è un frutto piuttosto delicato, non facile da conservare e disponibile per un breve periodo, ma adatto a preparare ottime marmellate e conserve sciroppate. Mangiare le nespole a primavera è un vero affare, perché sono poco caloriche e ricchissime di proprietà benefiche. Depurative e diuretiche, aiutano a sentirsi leggeri e allo stesso tempo rinforzano, grazie alla vitamina C e ai minerali che contengono, in particolare il potassio. Sono inoltre ricche di betacarotene, che stimola la produzione di melanina e prepara la pelle a ricevere il sole.
E nel resto dell’anno?
Per scoprire cosa ci offre la natura lungo tutto l’anno, leggi il nostro calendario completo della frutta e verdura di stagione.
Icone dei prodotti del mese a cura di Freepik su www.flaticon.com con licenza CC 3.0 BY.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online