Marche del distributore in crescita per il Gruppo Selex

Il 2022 si preannuncia un anno decisivo per le marche del distributore, soprattutto nei casi in cui il rapporto qualità-prezzo riesce ad offrire un vantaggioso compromesso ai consumatori alle prese con rincari generalizzati. L’impegno dei principali player della GDO è volto esplicitamente a ottimizzare l’offerta senza pesare ulteriormente sul potere d’acquisto delle famiglie. I dati del gruppo Selex recentemente pubblicati circa l’andamento delle private label sembrano confermare la risposta positiva dei clienti in questo senso.

Il Gruppo Selex – del quale fanno parte numerose e note insegne, come Famila, Il Gigante, Mercatò – nel riportare gli ottimi risultati registrati dalle marche del distributore, che hanno raggiunto un +5,5% sui dati di fatturato già molto positivi del 2020, annuncia un rinnovato impegno nella direzione della qualità, della convenienza e non ultimo della sostenibilità, per un settore che appare di anno in anno più interessante per il cliente finale. I prodotti a marchio Selex, Vale, Consilia e Il Gigante hanno in effetti conquistato nel tempo un pubblico sempre più ampio, raggiungendo in alcune Regioni una quota di mercato del 28% sulle categorie di presenza. Quota che il gruppo auspica possa ulteriormente aumentare tra il 2022 e il 2023, grazie a nuove e ancora più incisive strategie di ottimizzazione delle risorse. Si punta a far lavorare il più possibile in sinergia le quattro principali marche del distributore – che coinvolgono circa 500 produttori e un totale di 7400 referenze – insistendo sulla convergenza degli assortimenti e del parco fornitori. Obiettivo finale è migliorare l’offerta sotto tutti i punti di vista, dagli ingredienti ai costi finali, passando per il potenziamento delle categorie più richieste, dall’ortofrutta premium alle linee antibiotic-free.

Prosegue inoltre l’impegno di Selex a favore della sostenibilità e della lotta allo spreco, impegno che passa per maggiori controlli sulla filiera in ambito tracciabilità e trasparenza e attraverso un lavoro costante di ampliamento per ciò che riguarda il packaging certificato, contestualmente alla riduzione degli imballaggi e dei rifiuti.

Un ruolo fondamentale in tema di sostenibilità e imballaggi è affidato alla progressiva eliminazione dei materiali non riciclabili e alla sostituzione dei materiali vergini con materiali riciclati. Il 2022 vedrà inoltre in casa Selex estendere ai fornitori di vini e bevande di frutta le certificazioni relative alle condizioni di lavoro attualmente già attive per altri settori.

Un’attenzione dunque sempre maggiore in tema di futuro sostenibile, con investimenti che non avranno però ricadute sul prezzo finale dei prodotti a marchio, per i quali resta prioritario far coincidere a una maggiore qualità e sostenibilità una evidente convenienza, come promosso dalla nuova campagna nazionale Selex Spesa Difesa.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *