Frutta e verdura di stagione: cosa comprare a marzo

L’arrivo della primavera porta nel carrello di marzo le prime novità, che vanno ad aggiungersi agli ortaggi invernali ancora ampiamente disponibili. Per affrontare in piena forma questo periodo di temperature variabili e meteo incerto meglio non farsi mancare vitamine e minerali rivitalizzanti e di sostegno al sistema immunitario. Frutta e verdura ci offrono, come sempre, un valido aiuto.

I prodotti in evidenza a marzo

Frutta di stagioneFragolaMelaPeraKiwiPompelmoAranciaLimoneBananaMangoAvocado
Verdura di stagioneZuccaTopinamburRadicchioAsparagiFinocchioSpinaciCarciofoCavolo verzaCavolfioreBroccoloCavoletti di BruxellesCarotaPatata

La frutta di stagione a marzo

Fatta eccezione per le prime fragole, a marzo la frutta di stagione è ancora quella invernale e servirà quindi pazientare un po’, acquistando le ultime mele e pere, i kiwi e gli agrumi, in particolare i pompelmi e le arance, che vedono arrivare a maturazione tra marzo e aprile le varietà più tardive. Spremute, macedonie e frullati misti ci aiuteranno insomma ad attendere, con il giusto apporto di vitamina C e fibre, nuove temperature e nuovi sapori.

Per rendere più invitante la frutta di fine stagione, talvolta meno saporita, si può provare ad alternarne il consumo al naturale a ricette dolci o salate che la prevedono come ingrediente. Le mele renette, ancora disponibili, sono adatte alla preparazione di risotti, ad essere utilizzate in abbinamento alla carne di maiale e possono anche arricchire le insalate miste, insieme a noci e pinoli.

Non dimentichiamo di sfruttare il succo di limone, sulle macedonie di frutta ma anche per condire l’insalata. Ci aiuterà ad aumentare l’apporto di vitamina C e potassio, svolgerà una funzione antibatterica e digestiva e in ultimo consentirà di assorbire meglio il ferro presente negli altri alimenti.

Macedonia

Per rendere meno monotono questo mese di passaggio si può infine allargare la scelta alla frutta esotica, ricca di ottime proprietà nutritive. Questo a cominciare dalle più classiche banane, per proseguire con mango e avocado. Le banane ci aiuteranno contro la stanchezza fisica e mentale tipica del periodo, grazie al buon equilibrio di minerali e zuccheri. Il mango apporta vitamina A e potassio insieme ad acidi grassi essenziali, che troviamo ampiamente presenti anche nell’avocado, considerato per questo un vero superfood alleato delle diete di primavera.

La verdura di stagione a marzo

Per la verdura di stagione a marzo vale in parte quanto detto per la frutta, serve cioè avere ancora un po’ di pazienza perché l’orto offra qualcosa in più rispetto all’inverno. Qualche novità si può tuttavia già iniziare a portare in tavola.

Mentre infatti la stagione delle zucche volge al termine, così come quella del topinambur e del radicchio rosso, gli asparagi iniziano a fare capolino preparandosi a diventare i protagonisti nel mese di aprile. Ricchi di potassio e fosforo, diuretici e depurativi, è bene approfittarne, perché saranno di stagione solo fino a maggio. Bianchi, verdi o violetti, in cucina sono un buon contorno, un ottimo ingrediente per il risotto e anche un saporito ripieno per torte salate.

Asparagi verdi

È inoltre tempo di agretti, ricchi di minerali e vitamine e poco calorici, con spiccate proprietà depurative per l’organismo e quindi particolarmente adatti a chi cerca piatti leggeri in vista della bella stagione. Come gli asparagi, gli agretti sono disponibili solo nei mesi di marzo, aprile e maggio, perciò meglio non rimandare l’acquisto.

Un aiuto alla dieta di primavera viene anche dai finocchi, ancora di stagione fino a maggio. Sta arrivando al termine anche il periodo degli spinaci, disponibili freschi fino ad aprile. Per arricchire la dieta in questi mesi di passaggio non dimentichiamo di aggiungere al menù i legumi secchi, come fagioli e ceci, da alternare alle verdure fresche.

Già da febbraio sono disponibili le mammole ed è ancora tempo di carciofi spinosi sardi. Possiamo inoltre ancora mettere nel carrello verze, cavoli e cavolfiori, broccoli e cavolini di Bruxelles, insieme alle carote, sempre di stagione, e alle prime patate novelle, che a primavera iniziano il periodo di raccolta che si protrarrà poi fino a giugno.

E nel resto dell’anno?

Per scoprire cosa ci offre la natura lungo tutto l’anno, leggi il nostro calendario completo della frutta e verdura di stagione.


Icone dei prodotti del mese a cura di Freepik su www.flaticon.com con licenza CC 3.0 BY.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *