#SchisciaQui 19 – Pollo al curry con fave e ravanelli

La ricetta che proponiamo questo mese porta in tavola due verdure di stagione, fave e ravanelli, in un abbinamento colorato e saporito con del petto di pollo in salsa curry.
Indicazioni di preparazione
Categoria
Piatto unico
Porzioni
2-3 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Difficoltà
Facile
Ingredienti
400 g di petto di pollo | 250 g di fave fresche (al netto degli scarti) | 100 g di ravanelli |
Farina 00 q.b. | 1 cucchiaino di curry inglese | 80 ml di latte |
Olio extra vergine di oliva q.b. | 1 spicchio d’aglio | Sale q.b. |
Pepe nero q.b. |
Preparazione
Iniziamo dalla pulizia delle fave.
- Selezionati i baccelli integri e compatti, non resta che staccarne un’estremità e aprirli in due per estrarre i semi.
- Portare a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata, versare le fave, cuocere per 5-6 minuti e scolare. A questo punto è possibile privarle agevolmente una ad una della pellicola esterna. Raccogliere le fave pulite e sbollentate in una scodella per condirle con olio e sale.
Le fave sono disponibili fresche per tutto il periodo primaverile. In alternativa possono essere acquistate secche e in questo caso richiederanno prima dell’uso un ammollo fino a 18 ore se il seme ha ancora il rivestimento esterno e di circa 8 ore se sono già decorticate.
E ora andiamo a preparare il pollo al curry.
- Tagliare il petto di pollo a bocconcini e passarli rapidamente nella farina.
- Scaldare due cucchiai di olio in una padella antiaderente e far rosolare i bocconcini per una decina di minuti, aggiungendo pepe nero e sale.
- Intiepidire il latte, mescolarlo con il curry e versare il risultato sul pollo in padella.
- Proseguire la cottura dei bocconcini a padella coperta, mescolando quando serve.
- Lavare con cura i ravanelli per eliminare ogni traccia di terra, eliminare le foglie e infine tagliarli a fette sottili.
- Far saltare rapidamente le fave già lessate in una padella con aglio e olio. L’aglio può essere affettato e soffritto, ma per ottenere un sapore più leggero lasciare lo spicchio intero e toglierlo prima di impiattare.
- Comporre il piatto con il pollo al curry, le fave e i ravanelli.

Varianti e suggerimenti
- Per dare un sapore più deciso al pollo si consiglia di farlo rosolare su un soffritto di cipolla prima di aggiungere il curry sciolto nel latte.
- Per completare il piatto o per una schiscetta più sostanziosa suggeriamo di aggiungere come accompagnamento del riso basmati o del cous cous insaporiti con foglioline di erba cipollina, finocchietto o prezzemolo.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online