#SchisciaQui 09 – Rotolo di frittata con zucchine, robiola e crudo

Un rotolo di frittata ripieno è un’idea semplice ed economica per la schiscetta al lavoro e una buona alternativa anche per un pranzo all’aperto. La scelta degli ingredienti per il ripieno è molto libera e ampia. All’interno del menù settimanale il rotolo di frittata può diventare anche una soluzione svuota frigo per terminare ciò che è avanzato da altre ricette. Noi proponiamo un abbinamento semplice ma sostanzioso aggiungendo robiola e prosciutto crudo a una frittata di zucchine.
Indicazioni di preparazione
Categoria
Piatto unico
Porzioni
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti + 1 ora in frigorifero
Difficoltà
Facile
Ingredienti
4 uova | 40 g di parmigiano grattugiato | 150 g di zucchine |
50 g di prosciutto crudo | 50 g di robiola | Latte q.b. |
Qualche foglia di basilico fresco | Olio extra vergine di oliva q.b. | Pepe nero q.b. |
Sale q.b. | Semi di papavero q.b. |
Preparazione
Per prima cosa andremo a preparare la frittata con le zucchine.
- Lavare sotto l’acqua corrente le zucchine, tagliarle a tocchetti e poi tritarle servendosi di un mixer da cucina.
- In una scodella capiente sbattere le uova e aggiungere il parmigiano grattugiato, mescolando bene con una frusta.
- Unire le zucchine tritate, mescolare. Aggiungere un filo d’olio, poi sale e pepe quanto basta.
- Rivestire con carta forno una teglia rettangolare (20 x 30 cm per le dosi indicate), versare l’impasto e cuocere in forno statico a 180° per 15-20 minuti. Con queste indicazioni si otterrà una frittata di circa mezzo centimetro. Se si desidera ottenere una frittata più sottile è sufficiente scegliere una teglia rettangolare con una superficie più ampia.
- Sfornare la frittata e trasferirla su un tagliere, capovolgendola su un foglio di carta forno pulito.
E ora passiamo al ripieno.
- In una scodella ammorbidire la robiola lavorandola con poco latte.
- Lavare a asciugare il basilico, sminuzzarlo per poi unirlo alla robiola.
- Spalmare la robiola sulla frittata livellandola con una spatola. Proseguire disponendo sul formaggio le fette di prosciutto crudo.
- Arrotolare rapidamente la frittata avvolgendola nella carta forno. Chiudere il pacchetto a caramella con della pellicola trasparente e riporlo in frigorifero per almeno un’ora.
- Passato il tempo necessario, spacchettare il rotolo di frittata e cospargerlo di semi di papavero. Dividere in porzioni tagliando il rotolo a fette con un coltello affilato.

Il rotolo di frittata si conserva in frigorifero per un paio di giorni e si consuma a temperatura ambiente. È un’ottima farcitura per un pratico panino.
Varianti
Utilizzando gli stessi ingredienti si può scegliere di non tritare le zucchine per mescolarle alle uova, ma affettarle sottilmente per il lato lungo, scottarle in padella e poi adagiarle sulla robiola, come parte del ripieno.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online