Frutta e verdura di stagione: cosa comprare a settembre

Settembre rinnova la gamma di sapori e colori sulle nostre tavole. Mentre ci prepariamo a salutare la frutta estiva, ancora disponibile nelle varietà tardive, è soprattutto tra le verdure di stagione che inizia a farsi sentire l’arrivo dell’autunno. Vediamo cosa scegliere in questo periodo per rinforzarci in vista di nuove temperature.

I prodotti top di settembre

Frutta di stagioneUvaFicoSusinaMirtilliLamponiRibesNocciola
Verdura di stagioneMelanzanaPeperonePomodoroBietaBroccoloRavanelloZucchinaZuccaPatataPorroFagiolini

La frutta di stagione a settembre

Tra i frutti che annunciano l’arrivo imminente dell’autunno troviamo, immancabile, l’uva. Pur essendo già disponibile in alcune varietà a partire dalla seconda metà di agosto, questo frutto dà il suo meglio proprio nel mese di settembre. Tra le varietà precoci bianche abbiamo l’uva Regina, mentre da metà settembre è il momento di gustare l’uva Italia. Per quanto riguarda l’uva nera, tra le più precoci c’è la Cardinal, coltivata in Abruzzo. L’uva rossa di settembre è la Red Globe. Non mancano poi, già da inizio mese, le uve senza semi per chi gradisce questa variante. L’uva è un vero toccasana durante il cambio di stagione per l’abbinamento di acqua e fibre dalle proprietà depurative e diuretiche, per la presenza di vitamine A e C, per i sali minerali e la buona carica energetica.

Per affrontare meglio la fine dell’estate, un altro frutto di stagione energetico e zuccherino è il fico, alleato della pelle, tonificante e ricostituente grazie al contenuto di preziosi sali minerali e di vitamine, in particolare A, C e B1. Ne esistono molte varietà. Alcune, come i fioroni, si raccolgono a maggio, altre nel corso dell’estate, ma i fichi settembrini sono i più attesi e vengono comunemente distinti come “fichi veri”. Nel mese di settembre arriva a piena maturazione anche il fico d’India, varietà di origine messicana oggi largamente coltivata nel Sud Italia, in particolare in Sicilia. Il consumo del frutto fresco in questa stagione è particolarmente consigliato, in più il fico è disponibile essiccato tutto l’anno ed è un frutto perfetto per marmellate e conserve.

Settembre è anche il mese delle susine tardive, come la Stanley (o California), la tonda Angeleno, la President. È ancora tempo di gustare i frutti di bosco, specie nella prima parte del mese, ma è anche il momento di portare a tavola le nocciole, perché settembre è il mese clou della raccolta di questo prezioso frutto, ricco di vitamina E, acido oleico, vitamina B6.

La verdura di stagione a settembre

Sul finire dell’estate possiamo ancora mettere nel carrello melanzane, peperoni e pomodori, sapendo che sono le ultime occasioni per gustarli se vogliamo privilegiare la stagionalità dei prodotti dell’orto.

Allo stesso tempo possiamo iniziare a dare il bentornato a ortaggi che ci accompagneranno tutto l’autunno, a partire dalla bieta, ricca di vitamine, magnesio e acido folico, per proseguire con i primi broccoli, da utilizzare a piacere anche per centrifughe depurative. I broccoli, come le altre crucifere, sono perfetti per rinforzare l’organismo nel cambio di stagione e nei mesi più freddi, grazie alla presenza di vitamina C e alle proprietà benefiche per il sistema immunitario.

L’insalata si può arricchire con gli ultimi ravanelli, che ritroveremo di stagione ad aprile. Possiamo mettere nel piatto le ultime zucchine, ormai arrivate al termine del loro periodo, ma prepararci a gustare le prime zucche, che saranno protagoniste nel mese di ottobre. Con l’arrivo delle sere autunnali sarà quindi un piacere iniziare a scaldarsi con zuppe e vellutate, da preparare utilizzando anche le immancabili patate, e arricchire i risotti con quello che la natura ci offre in questa stagione intermedia.

Da settembre torna di stagione anche il porro, saporito e rinforzante perché ricco di ferro, vitamina C e calcio. Contiene calcio anche la cicoria, che inizia la sua stagione e aiuta nelle diete detox. Si può utilizzare per zuppe e torte salate, così come contorno per piatti di carne o pesce. È anche il momento in cui gli ultimi legumi sono pronti per essere raccolti ed essiccati e in questa forma potranno a breve entrare di regime nel menù settimanale. C’è tempo fino a ottobre per acquistare gli ultimi fagiolini.

E nel resto dell’anno?

Per scoprire cosa ci offre la natura lungo tutto l’anno, leggi il nostro calendario completo della frutta e verdura di stagione.


Icone dei prodotti del mese a cura di Freepik su www.flaticon.com con licenza CC 3.0 BY.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *