La spesa online nel 2020: le abitudini di consumo degli italiani

Si è da poco concluso un anno complesso, caratterizzato da sfide e restrizioni che hanno modificato sensibilmente le abitudini e lo stile di vita degli italiani. Everli fa il punto della situazione raccontando i principali trend di consumo nel 2020.
Uno dei cambiamenti più evidenti è stato il boom della spesa online: a causa della pandamia buona parte della nostra quotidianità si è spostata sul web e anche i dati di Everli lo confermano, riportando un aumento del 208% negli acquisti su sito e app rispetto all’anno precedente.
Lo studio sembra mostrare anche una maggiore attenzione alla salute, con frutta e verdura che rispetto al 2019 salgono al primo posto nella classifica dei prodotti più acquistati, scalzando formaggi e salumi che invece sono solo quarti. Ecco la top 10 completa.
Top 10 categorie di prodotti più acquistati nel 2020
1 | Frutta e verdura |
2 | Colazione, dolciumi e snack |
3 | Latte, burro e yogurt |
4 | Formaggi, salumi e gastronomia |
5 | Pasta, riso e cereali |
6 | Acqua e bevande analcoliche |
7 | Uova, farine e preparati |
8 | Sughi, scatolame e condimenti |
9 | Surgelati e gelati |
10 | Igiene e cura personale |
Più nel dettaglio, spicca la fortissima impennata nella richiesta di prodotti per la sicurezza e l’igiene: gli ordini di guanti e detergenti per la pulizia della casa sono aumentati di 50 volte rispetto all’anno precedente, così come i prodotti per la cura delle mani che segnano un +4615%. Altra categoria che registra un’enorme crescita è quella dei preparati per pane e pizza fatti in casa, con un +5046% rispetto al 2019.
Prevedibilmente, il volume di acquisti su Everli si è concentrato soprattutto nei mesi di aprile e maggio, e dopo la flessione estiva è tornato a salire a novembre e dicembre in conseguenza della seconda ondata di contagi e delle nuove restrizioni. Il momento preferito per fare la spesa online è sempre il lunedì mattina tra le 10 e le 11, mentre la domenica è il giorno più scarico in termini di ordini. Interessante notare come ben 6 consumatori su 10 abbiano utilizzato l’app (invece che il sito) per fare la spesa, nonostante il maggior tempo passato a casa piuttosto che in mobilità.
Dallo studio di Everli emergono infine alcune curiosità nelle abitudini di consumo a livello locale. Bolzano si distingue per l’attenzione alla salute con 9 spese su 10 che vedono frutta e verdura tra i prodotti del carrello. L’Emilia-Romagna si conferma però la regione più sana, con ben 4 province nella top 10: Forlì-Cesena, Modena, Bologna e Parma.
Rovigo primeggia invece per “golosità” e acquisti di alcolici: oltre 8 spese su 10 nella provincia veneta comprendono infatti almeno un dolce, e circa 1 su 2 include vino, birra o altre bevande alcoliche. Sul podio delle province golose anche Livorno e Forlì-Cesena, mentre la top 3 alcolica oltre a Rovigo è composta da Mantova e Livorno.
Lodi è la provincia in cui si consumano più carne e pesce, con il 36% della spesa annua complessiva dedicato ai prodotti di questa categoria. Sul podio dei carnivori anche Pavia e Rovigo.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online