3 ricette 100% vegetali con Alpro

Gennaio è arrivato e con lui il momento della resa dei conti con gli eccessi delle feste e dei buoni propositi. Nell’aria si respira una voglia generale di sentirsi in forma e mettersi a stecchetto. Noi di Everli questo mese lo vogliamo però vedere da un’altra prospettiva, ovvero come un’occasione per imparare a mangiare sano, ma allo stesso tempo in modo gustoso e piacevole, partendo da prodotti dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Lo abbiamo battezzato Gennaio Genuino.

Leggi tutto

Pillole di Risparmio – Episodio 1- Vendite Sottocosto: Cosa sono e quanto si risparmia realmente


Le vendite Sottocosto non sono solo trovate pubblicitarie, ma offerte regolamentate dalla legge in cui i commercianti vendono prodotti a un costo inferiore a quello a cui li hanno acquistati. Scopriamo assieme come funzionano e i trucchi degli esperti per risparmiare realmente.

Spot televisivi, volantini sgargianti, cartelloni con offerte a caratteri cubitali: sarà sicuramente capitato a tutti di imbattersi in pubblicità di supermercati e negozi che sbandierano prezzi ‘Sottocosto’.  Forse però non tutti sanno che non si tratta di semplici slogan di marketing, ma di attività ben precise regolamentate dalla legge, che garantiscono un risparmio effettivo per i consumatori.

Leggi tutto: Pillole di Risparmio – Episodio 1- Vendite Sottocosto: Cosa sono e quanto si risparmia realmente

IL SOTTOCOSTO SECONDO LA LEGGE

Partiamo da cosa dice la normativa di riferimento in proposito. Le vendite sottocosto sono disciplinate dal D.P.R. 6 aprile 2001 n. 218 (Regolamento recante disciplina delle vendite sottocosto) in cui si riporta la seguente definizione:

“La vendita al pubblico di uno o più prodotti effettuata ad un prezzo inferiore a quello risultante dalle fatture di acquisto maggiorato dell’imposta del valore aggiunto o di ogni altra imposta o tassa connessa alla natura del prodotto e diminuito degli eventuali sconti o contribuzioni riconducibili al prodotto medesimo purché documentati …”


In pratica, per poter usare il termine ‘Sottocosto’ il commerciante ha l’obbligo di offrire i prodotti a un prezzo inferiore di quello a cui li ha acquistati con l’IVA o eventuali altre tasse. La fattura è il documento di riferimento per accertare la conformità della promozione. 


SCONTI STRAORDINARI

Ma i vincoli non finiscono qui. Anche le vendite sottocosto, come le vendite di fine stagione (i saldi per intenderci) e le vendite promozionali, rientrano nella categoria delle vendite straordinarie, quindi ci sono anche dei vincoli temporali da rispettare. Nello specifico NON possono:

  • essere effettuate nei periodi immediatamente precedenti i saldi
  • essere ripetute per più di  tre volte nel corso di un anno
  • avere una durata superiore a dieci giorni
  • essere a meno di 20 giorni l’una dall’altra, salvo che per la prima dell’anno.

LE REGOLE PER UNA COMUNICAZIONE TRASPARENTE

La spesa sana e intelligente

Infine i commercianti devono seguire alcune regole sulla comunicazione per garantire la trasparenza ai consumatori. Devono sempre essere chiari:

  • il prezzo normale di vendita del prodotto, la percentuale di sconto o lo sconto totale praticato, e il prezzo finale scontato.
  • quali sono i prodotti scontati
  • qual è il quantitativo disponibile per ognuno e cosa accade in caso di esaurimento 
  • quanto dura la vendita

Se queste informazioni non sono disponibili è nostro diritto richiederle.

A questo punto che sappiamo cosa è una vendita Sottocosto, forse ti stai chiedendo: cosa ci guadagnano i commercianti? Anche se vendono a un prezzo inferiore a quello di vendita, questi momenti sono di grande attrattiva per i clienti e generano grande traffico sul punto vendita. Il supermercato quindi promuove vendite sottocosto in modo da poter portare i clienti nel proprio supermercato e guadagnare su altri prodotto non in sconto.


I CONSIGLI PER RISPARMIARE DAVVERO CON IL SOTTOCOSTO

Ora che abbiamo fatto chiarezza sulla terminologia e legislazione, veniamo al punto che ci tocca più da vicino: come risparmiare al massimo dalle promozioni ‘Sottocosto’? Ecco i nostri consigli da esperti della spesa:

  • La promozione è sempre su un numero di prodotti e un periodo limitati, vi consigliamo di fare gli acquisti nei primi giorni di promozione. Il meglio potrebbe andare esaurito in fretta.
  • Il Sottocosto si applica per legge a un massimo di 50 referenze. Su Everli puoi controllare quali sono scrivendo “sottocosto” nella barra di ricerca all’interno del negozio e voilà: decine di prodotti a prezzi straordinari. 
  • Assicurati di aver dato il consenso per ricevere le mail di Everli e di seguirci su Instagram e Facebook per essere avvisato tempestivamente quando le diverse insegne della tua zona attivano il ‘Sottocosto’ e rimanere aggiornato su sconti e offerte dei diversi supermercati. 
4 consigli per la spesa online con Everli

Everli è il modo conveniente di fare la spesa online: scopri ogni giorno sconti e offerte e ricevi a casa tua tutto ciò di cui hai bisogno.

Liquori fatti in casa: come prepararli facilmente

Preparare in casa liquori e digestivi è piuttosto semplice e lascia ampia libertà rispetto agli ingredienti e agli aromi da utilizzare. Una volta pronti hanno il vantaggio di conservarsi a lungo. Oltre a risultare perfetti come dopocena, i liquori fatti in casa possono essere utilizzati anche come ingredienti per dolci che richiedono un tocco alcolico. Se poi ci si specializza e il risultato è davvero soddisfacente, si può pensare di farne piccoli doni per diverse ricorrenze, magari lavorando sulla presentazione della bottiglia, con etichette a tema.

Leggi tutto

Colazione senza glutine: 5 idee buonissime per celiaci

Nell’impostare una dieta senza glutine scegliere cosa mangiare a colazione può sembrare a primo impatto particolarmente complicato. Le abitudini più diffuse alle nostre latitudini portano infatti verso prodotti da forno per la maggior parte da escludere in seguito a una diagnosi di celiachia. Fortunatamente tra i cibi ammessi nella dieta dei celiaci ci sono diversi cereali senza glutine e pseudocereali che possono egregiamente sostituire in più di una ricetta il frumento e gli altri cereali vietati. Senza contare che diversi tipi di latte, frutta fresca di stagione e più di una varietà di miele possono tranquillamente fare parte di una dieta senza glutine, così come vari tipi di tè, un caffè con la moka o del caffè solubile (in quest’ultimo caso controllando che non contenga orzo).

Leggi tutto

Dieta Mediterranea: la piramide alimentare settimanale

Il modello alimentare comunemente noto come Dieta Mediterranea, dal 2010 Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità Unesco, fa riferimento alle abitudini nutrizionali storicamente diffuse tra le popolazioni del bacino del Mediterraneo e oggetto di studi a partire dagli anni Cinquanta insieme allo stile di vita di queste zone nel suo complesso. Gli effetti estremamente positivi in termini di salute e longevità riscontrati statisticamente laddove la Dieta Mediterranea è parte delle abitudini consolidate ne ha fatto un modello acclamato e riconosciuto come valido per la prevenzione di molte malattie croniche oltre che per il mantenimento e il recupero del peso forma.

Leggi tutto

Creme solari: guida ai fattori di protezione solare

Dando per assodata l’importanza di occuparsi della salute della pelle esposta al sole, resta da capire qual è il modo più sicuro ed efficace per farlo e a quali elementi prestare attenzione quando si acquistano creme e spray protettivi. L’offerta è in effetti piuttosto ampia e articolata e i criteri in base ai quali i diversi prodotti sono catalogati non sempre di immediata comprensione, nonostante i notevoli passi avanti in questa direzione compiuti negli ultimi anni. La Commissione Europea intervenendo in merito nel 2006 ha contribuito a fissare alcuni punti chiave rispetto all’efficacia dei prodotti per la protezione solare e alle indicazioni da riportare in etichetta per orientare correttamente l’acquisto.

Leggi tutto

Merenda “fit”: 5 idee sane per uno spuntino light

L’arrivo della bella stagione rinnova il desiderio di sentirsi più leggeri e attivi, modificando il menù in questa direzione. Anche una merenda sana può certamente fare la sua parte quando la necessità di ricaricare le energie si accompagna alla volontà di ritrovare o mantenere la forma. Suggeriamo 5 semplici merende fit, con una buona dose di proteine e un occhio ai grassi e agli zuccheri aggiunti.

Leggi tutto

Torta con cioccolato avanzato delle uova di Pasqua

Troppo cioccolato rimasto in dispensa dopo Pasqua e Pasquetta? Serve una soluzione semplice e allo stesso tempo molto golosa che possa aiutare a dare nuova forma agli avanzi. Suggeriamo un brownie reso più croccante dalle noci e da servire, a piacere, accompagnato da fragole fresche – per fare onore alla stagione – o da altri frutti rossi. Per quanto riguarda il tipo di cioccolato che andremo a utilizzare, la ricetta richiederebbe idealmente del cioccolato fondente, ma andrà benissimo anche del cioccolato al latte o entrambi, se gli avanzi delle uova sono misti. L’unica accortezza, se si utilizza cioccolato già molto dolce, sarà regolare di conseguenza le quantità di zucchero aggiunte.

Leggi tutto

Qual è la differenza tra infuso e tisana?

Piacevoli in tutte le stagioni ma particolarmente invitanti in inverno, tisane e infusi sono per molti un appuntamento immancabile, nelle ore serali e non solo. Un’ampia gamma di gusti e combinazioni è disponibile, oltre che in erboristeria e nei negozi specializzati, nella grande distribuzione, che propone numerose selezioni già dosate e di semplice utilizzo. Al momento dell’acquisto è facile notare che in alcuni casi si parla di infusi, in altri di tisane. Ma esiste una differenza tra tisana e infuso? E se sì, qual è?

Leggi tutto