Cosa mangiare a merenda: 4 idee per il pomeriggio

La merenda pomeridiana ha un ruolo non indifferente nella dieta dei bambini e dei ragazzi e più in generale di chi ha l’abitudine di fare una pausa per ricaricare le energie. Scegliere con cura gli ingredienti e trovare il tempo di sperimentare alcune ricette può fare la differenza tra una merenda sana e una no, con effetti opposti sul lungo periodo.

Leggi tutto

Crema, vellutata, zuppa, passato: qual è la differenza?

Si avvicina l’autunno e con i primi freddi diventa sempre più piacevole portare a tavola passati di verdure di stagione, ma anche zuppe, vellutate e creme. Tutte ottime ricette con caratteristiche precise, non sempre a dire il vero tenute nella giusta considerazione, per una generale tendenza a confonderle tra loro. Proviamo allora a fare un po’ d’ordine tra le definizioni di zuppa, vellutata, passato e crema, per scoprire come e perché, pur partendo da ingredienti molto simili, si possono ottenere risultati differenti per gusto, consistenza e sostanza.

Leggi tutto

Come sostituire l’amido di mais (o maizena): 5 alternative

L’amido di mais, chiamato comunemente anche maizena, come il diffuso marchio commerciale del prodotto, è un ingrediente molto utile in cucina che diventa pressoché indispensabile per alcune preparazioni, in particolare dove compare in funzione di addensante. Ignorarlo quando lo si ritrova nella lista degli ingredienti di una ricetta non è (quasi mai) un’opzione. Può essere invece decisamente utile sapere con cosa sostituire l’amido di mais se la ricetta lo richiede e non si ha questo prodotto a disposizione.

Leggi tutto

L’elenco degli utensili da cucina indispensabili

Una postazione sufficientemente spaziosa e ben attrezzata è il punto di partenza per iniziare a cucinare con piacere, senza stress, ottimizzando tempi e ingredienti. Dopo essersi procurati pentole e padelle dei migliori materiali, scodelle di varie misure, teglie e pirofile, arriva il momento di pensare agli strumenti che facilitano le azioni più comuni in cucina. Senza addentrarci nel mondo dei gadget e degli oggetti di design più curiosi, proponiamo qui un elenco di utensili indispensabili alle ricette base, pensato soprattutto per chi è alle prime armi o arreda per la prima volta una cucina.

Leggi tutto

Come pulire una pentola bruciata: i rimedi più facili

Sbagliare i tempi di cottura, utilizzare una fiamma troppo alta o peggio distrarsi e dimenticare una pentola sul fuoco sono inconvenienti piuttosto comuni ma non per questo meno fastidiosi, dato che richiedono poi di trovare il modo di salvare la pentola bruciata e riportarla in uso. Esistono per questo diverse soluzioni, che dipendono dalla gravità delle incrostazioni da rimuovere e dal materiale della pentola. Suggeriamo qui qualche risposta semplice ed economica su come togliere il bruciato dalle pentole, sia all’interno che all’esterno, quando il problema riguarda bordi e fondo.

Leggi tutto

Come sostituire la carta forno? Ecco cosa usare al suo posto

Forno caldo, ricetta quasi terminata, carta forno… Finita! Come fare? Niente panico, perché esistono diverse alternative, alcune di uso comune da ben prima che l’utilissima carta forno fosse inventata, altre più moderne e con risvolti interessanti anche in funzione antispreco. Molto dipende ovviamente anche da cosa stiamo cucinando. Vediamo allora cosa usare al posto della carta forno in diverse situazioni.

Leggi tutto

Piano cottura: meglio induzione o gas? I pro e i contro

Scegliere il piano cottura non è cosa da poco, considerata l’ampia gamma di modelli e soluzioni sul mercato e la naturale necessità di ottimizzare e fare un buon affare sotto il profilo costi, consumi, praticità d’uso e manutenzione. Il dilemma più comune riguarda il tipo di alimentazione: meglio i tradizionali fornelli a gas o i più moderni piani a induzione? Quali sono i pro e i contro?

Leggi tutto

Pasta sfoglia e pasta brisée: differenze e usi in cucina

Pasta sfoglia e pasta brisée sono due impasti base della cucina d’Oltralpe particolarmente apprezzati e diffusi anche nel nostro Paese. Non tutti però ne conoscono peculiarità e differenze, complice il fatto che è oggi facilissimo acquistarle già pronte all’uso. Pur essendo in alcune ricette possibile utilizzare alternativamente una o l’altra con uguale successo, può essere utile e risulta in alcuni casi indispensabile distinguerne gli usi.

Leggi tutto

Sostituti del sale: le alternative in cucina

I rischi per la salute connessi ad un uso eccessivo di sale all’interno della dieta sono noti da tempo, così come le difficoltà evidenti, legate ad abitudini alimentari radicate, nel rispettare le dosi giornaliere di assunzione di sodio raccomandate dall’OMS. Il limite dei 5 grammi di sale al giorno (pari a 2 grammi di sodio) è infatti ampiamente superato dalla maggior parte della popolazione. Troppo il sale aggiunto alle pietanze e troppo anche quello già presente all’interno di prodotti confezionati e piatti pronti.

Leggi tutto

Come condire l’insalata: idee, consigli e ingredienti

Con l’arrivo della primavera diventa sempre più piacevole portare in tavola insalate miste con verdure di stagione, fresche e colorate, come piatto unico o come contorno. Per rendere davvero appetitoso il piatto è bene dare la giusta importanza al condimento, spesso un po’ trascurato e sul quale si regge invece l’equilibrio dell’insieme. Le parole d’ordine saranno dosare, abbinare e sperimentare.

Leggi tutto

Tipi di zucchero: elenco, usi e differenze

C’è chi ha giurato fedeltà allo zucchero di canna, convinto che sia più sano dello zucchero bianco, c’è chi utilizza uno o l’altro indifferentemente, ma sarebbe curioso di sapere se esiste una differenza e qual è. Tra falsi miti, mode culinarie ed evidenze scientifiche che sarebbe meglio non ignorare, può in effetti non essere sempre immediato orientarsi nella scelta. Proponiamo qui in forma di breve elenco un sunto dei principali tipi di zucchero in commercio e delle loro differenze più significative.

Leggi tutto

Dolcificanti naturali: lo zucchero e i suoi sostituti

Note da tempo le conseguenze negative dell’eccesso di dolci nell’alimentazione, sempre più persone cercano soluzioni alternative, in particolare allo zucchero bianco, indiziato numero uno quando si parla di obesità e diabete. Non tutti i sostituti dello zucchero sono però efficaci nell’aggirare il problema o completamente privi di rischi per la salute. Facciamo il punto sulle opzioni oggi più diffuse e accessibili anche nella grande distribuzione.

Leggi tutto