Come conservare l’avocado aperto o intero

Tra i frutti esotici è certamente uno dei più conosciuti e apprezzati, considerate le ottime proprietà e le possibilità che offre in cucina. Particolarmente nutriente, buon ingrediente per saporite e sostanziose ricette dolci e salate, non per nulla, insomma, l’avocado conserva da tempo il suo posto tra i cosiddetti superfood. È facile metterlo nella lista della spesa – rispetto a qualche anno fa si acquista senza problemi anche nella grande distribuzione – un po’ meno conservarlo dopo l’acquisto. L’avocado è infatti un frutto piuttosto delicato che richiede alcune attenzioni per evitare inutili sprechi. Vediamo insieme come fare.

Leggi tutto

Castagne e marroni: le differenze e le migliori varietà

In Italia possiamo contare su un’ampia varietà di castagni, selvatici e coltivati, e non mancano selezioni rinomate che si sono guadagnate marchi DOP e IGP. Andiamo quindi a scoprire i diversi tipi di castagne e marroni diffusi sul nostro territorio, per non farci sfuggire, all’occasione, le prelibatezze che da Nord a Sud abbiamo la possibilità di assaggiare. Ricordiamo però prima, brevemente, cosa differenzia una castagna da un marrone.

Leggi tutto

Pomodori: calorie, valori nutrizionali e proprietà

Dopo un’iniziale diffidenza, che al suo arrivo dalle Americhe lo aveva relegato a pianta ornamentale, il pomodoro è entrato nelle nostre cucine per non uscirne più. Immancabile nei menù estivi, disponibile tutto l’anno in conserva o essiccato, aggiunge alle indiscusse qualità che rivela in ricetta ottime proprietà nutritive e poche controindicazioni.

Leggi tutto

Frutta esotica: l’elenco e i nomi dei frutti tropicali

Alcuni sono diventati comuni nei nostri menù, altri molto meno pur essendo distribuiti anche in Europa. Quel che è certo è che i frutti esotici e tropicali, disponibili per la maggior parte tutto l’anno, hanno il dono di portare il gusto dell’estate anche quando estate non è, arricchendo la lista della frutta di stagione nostrana. Parte della frutta esotica che conosciamo è inoltre oggi coltivabile anche in Italia, prevalentemente nelle regioni del Sud: un ottimo compromesso per chi preferisce acquistare prodotti del territorio.

Leggi tutto

Tipi di agrumi: elenco e nomi di tutte le varietà

Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, appartenenti al genere Citrus. È una famiglia molto numerosa, particolarmente ricca di incroci e ibridi che rendono tutt’altro che evidente arrivare a un elenco esaustivo delle varietà, considerata anche l’estensione geografica delle coltivazioni. Alla domanda “quali sono gli agrumi” sarebbe perciò certamente riduttivo rispondere con le tipologie più note e diffuse sulle nostre tavole.

Leggi tutto