Molluschi, quali sono? L’elenco dei tipi di mollusco

Fanno convenzionalmente parte della grande famiglia dei frutti di mare insieme ai crostacei, ma cosa sono i molluschi? Sotto questa voce rientra un insieme eterogeneo e numeroso di organismi perlopiù acquatici, distinti da un corpo molle senza scheletro, solo in alcuni casi protetto da una conchiglia, interna o esterna, talvolta dotati di tentacoli. Sono esempi di molluschi cozze e vongole, lumachine di mare e seppie, ma anche polpi e totani. Sotto il profilo nutrizionale i molluschi sono in media alimenti ipocalorici, altamente proteici, fonte di vitamina B12 e minerali, in particolare ferro, zinco e selenio.

Leggi tutto

Pesce spada: calorie, valori nutrizionali e proprietà

Rinomato per le sue carni magre e insieme saporite, anche dal punto di vista nutrizionale il pesce spada vanta ottime proprietà. È infatti un alimento altamente proteico (circa 20 grammi di proteine per 100 grammi), fonte di acidi grassi essenziali Omega 3, potassio, magnesio, vitamina B12 e vitamina B6. Leggero e digeribile, soprattutto se cucinato con pochi grassi, ad esempio alla griglia, è indicato nella dieta dello sportivo e di chi desidera recuperare o mantenere la linea. Anche il contenuto di colesterolo non è particolarmente elevato, il che, unito alla presenza di grassi buoni, lo rende adatto al menù di chi deve tenere sotto controllo questo valore.

Leggi tutto

Dieta pescetariana: cos’è, pro e contro

Tra i regimi dietetici che per diverse ragioni (etiche, ecologiche, salutistiche) escludono in tutto o in parte la carne, si è fatta largo negli ultimi anni la dieta pescetariana. Non si tratta propriamente di una novità ma di una scelta oggi in qualche modo più strutturata e di tendenza rispetto al passato.

Leggi tutto

Frutti di mare: quali sono? L’elenco completo

Alla voce frutti di mare si raggruppano, nell’uso comune, prodotti della pesca differenti dal pesce e che in diversi casi sono più propriamente raccolti che pescati. Rientrano nella definizione molluschi e crostacei, a loro volta declinabili in diverse sottocategorie. Alcune classificazioni inseriscono tra i frutti di mare anche gli echinoidi (ricci di mare), dei quali si consumano le uova.

Leggi tutto