3 ricette 100% vegetali con Alpro

Gennaio è arrivato e con lui il momento della resa dei conti con gli eccessi delle feste e dei buoni propositi. Nell’aria si respira una voglia generale di sentirsi in forma e mettersi a stecchetto. Noi di Everli questo mese lo vogliamo però vedere da un’altra prospettiva, ovvero come un’occasione per imparare a mangiare sano, ma allo stesso tempo in modo gustoso e piacevole, partendo da prodotti dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Lo abbiamo battezzato Gennaio Genuino.

Leggi tutto

Vitamine liposolubili: quali sono e dove si trovano

Le vitamine sono molecole organiche indispensabili in molteplici processi metabolici. Definite anche bioregolatori, per la loro innata capacità di regolare le funzioni fisiologiche e il metabolismo cellulare, le vitamine si classificano in liposolubili e idrosolubili. Nel presente articolo, approfondiremo le prime: quali sono e dove possiamo trovare le vitamine liposolubili?

Leggi tutto

Tisane depurative: 6 toccasana per fegato, reni e intestino

La necessità di depurarsi può farsi sentire in modo particolare nel cambio di stagione, ma anche in tutti i periodi in cui stress e alimentazione disordinata portano ad accumulare tossine e una sensazione generale di pesantezza. Per aiutare fegato, reni e intestino a tornare a svolgere al meglio le loro funzioni possiamo contare su alcune erbe officinali note per i loro effetti epatoprotettivi, drenanti e di sostegno alla digestione.

Leggi tutto

Istamina negli alimenti: quali cibi la contengono?

L’istamina è una molecola organica che assolve numerose funzioni nel nostro organismo. Essa si concentra sia perché naturalmente degradata dall’organismo stesso, sia perché introdotta attraverso gli alimenti. Alcuni soggetti possono esserne intolleranti: vediamo di seguito quali sono i cibi più ricchi d’istamina e le raccomandazioni alimentari da porre in essere.

Leggi tutto

Stitichezza e alimentazione: i cibi che la contrastano e quelli da evitare

La stitichezza colpisce un numero sempre più elevato di persone, con una preferenza per il sesso femminile di oltre il doppio rispetto a quello maschile. Lo stile di vita occidentale moderno è uno dei fattori scatenanti, per via dello stress, di un’alimentazione scorretta e povera di fibre e di un aumento della sedentarietà che influiscono negativamente sulla salute e sull’attività del tratto gastrointestinale, ma non è l’unico: vediamo insieme le cause e, soprattutto, in che modo agire a tavola.

Leggi tutto

Alimenti senza glutine: i cibi ammessi nella dieta dei celiaci

La maggior parte dei cereali presenti sulle nostre tavole contiene glutine, un complesso proteico che partecipa alle proprietà elastiche della farina, alla lievitazione e quindi alla panificazione. Per alcuni soggetti geneticamente predisposti, l’assunzione di glutine nella dieta è responsabile di un’infiammazione cronica intestinale, con tratti di auto-immunità: la celiachia.

Leggi tutto

8 tisane per sgonfiare la pancia che funzionano davvero

Pancia gonfia e sensazione di pesantezza sono fastidi comuni che possono avere diverse cause, dall’alimentazione disordinata allo stress, passando per intolleranze o più generali difficoltà digestive. Oltre ovviamente a indagare le cause del problema – per provare a risolverlo alla radice – può essere una buona idea fare ricorso ad alcuni rimedi naturali. Tra questi risultano particolarmente utili tisane a base di piante ed erbe officinali appositamente selezionate.

Leggi tutto

Tisane per dormire e rilassarsi, ecco le migliori

In alcuni periodi e per i più svariati motivi può risultare complicato rilassarsi e addormentarsi profondamente approfittando a pieno delle ore di sonno notturne. Ricorrere a tisane rilassanti, confezionate selezionando le erbe più indicate per dormire bene, può in molti casi alleviare se non risolvere il problema in modo naturale, senza effetti collaterali e con poche controindicazioni.

Leggi tutto