Tipi di zucca, tutte le varietà commestibili

La zucca è un ortaggio dalle mille qualità, coltivato sia per le buone proprietà nutritive che per usi decorativi. È così che nasce anche la tradizionale distinzione tra le zucche commestibili e le zucche da intagliare con l’avvicinarsi di Halloween o da utilizzare per abbellire le tavole autunnali di forme insolite e note di colore. Lasciando per il momento da parte lanterne e centrotavola, ci occuperemo qui di tutti i tipi di zucca da utilizzare in cucina per le nostre ricette, selezionando i più rinomati e i più semplici da reperire in commercio.

Leggi tutto

Tipi di cipolla: varietà, differenze e usi in cucina

Bianca, rossa, dorata… Fermarsi a pensare quale sia la cipolla adatta è più importante di quanto si immagini e a seconda delle quantità utilizzate ne può dipendere persino la riuscita del piatto. Senza contare che, all’interno delle categorie citate, in Italia abbiamo un’ampia scelta di varietà locali, alcune anche molto pregiate. Vediamo di saperne qualcosa di più.

Leggi tutto

Radicchio: varietà, proprietà e benefici

Chi rimpiange le verdure estive per i loro colori e i loro sapori, forse non si rende conto di quanta pienezza di gusto e benefici sia possibile trovare anche nei prodotti dell’orto offerti nel periodo invernale: il radicchio è proprio uno di quelli tipici che la natura ci regala in inverno, prezioso per la sua versatilità in cucina e per le sue tante virtù.

Leggi tutto

Verdure crucifere: elenco, proprietà e benefici

Se ognuna delle quattro stagioni si caratterizza per alcuni alimenti tipici, tra quelli dell’inverno ormai alle porte non si possono non annoverare le crucifere, una famiglia di ortaggi dalle peculiari proprietà benefiche. Il loro nome deriva dalla caratteristica dei propri fiori formati da quattro petali, disposti tra loro a formare una croce. Quali sono gli ortaggi che ne fanno parte e quali virtù posseggono? Scopriamolo insieme.

Leggi tutto