Tisane depurative: 6 toccasana per fegato, reni e intestino

La necessità di depurarsi può farsi sentire in modo particolare nel cambio di stagione, ma anche in tutti i periodi in cui stress e alimentazione disordinata portano ad accumulare tossine e una sensazione generale di pesantezza. Per aiutare fegato, reni e intestino a tornare a svolgere al meglio le loro funzioni possiamo contare su alcune erbe officinali note per i loro effetti epatoprotettivi, drenanti e di sostegno alla digestione.
Tutte le preparazioni a base di estratti naturali di erbe e piante, inclusi decotti, macerati e infusi, possono avere effetti collaterali e controindicazioni. Da non sottovalutare in particolare il rischio di eccessi e le possibili interazioni con farmaci in uso. Prudenza è necessaria anche nell’impiego di tisane in gravidanza.
1. Cardo mariano

Quando l’obiettivo è depurare il fegato, tra le erbe medicinali più indicate allo scopo c’è il cardo mariano. Questa pianta erbacea di origine mediterranea è infatti largamente utilizzata fin dall’antichità per stimolare la rigenerazione cellulare a livello del fegato e per svolgere una funzione protettiva rispetto a ciò che può danneggiarlo, come l’eccesso di alcool e farmaci. Della pianta si utilizzano a questo scopo sia i semi che le foglie. Non di rado il cardo mariano è associato in tisana a carciofo e finocchio, per un’azione sinergica e un effetto detox ancora più marcato. L’uso del cardo mariano è però controindicato in caso di calcoli biliari.
2. Fumaria

Anche la fumaria concentra la sua azione benefica a livello del fegato. Si tratta di una pianta molto comune e diffusa nell’area del Mediterraneo, impiegata per regolare la produzione di bile, come antispastico delle vie biliari e urinarie e per favorire la corretta digestione contrastando stipsi, gonfiore, senso di pesantezza e torpore dopo i pasti. La droga è ricavata dalle sommità essiccate della pianta.
3. Tarassaco

Efficace anche quando si tratta di sgonfiare la pancia, del tarassaco si utilizzano parti aeree e radici allo scopo di stimolare la diuresi e mantenere in forma i reni, promuovendo la depurazione dell’organismo con riflessi sulla pelle e sul benessere generale. Il ruolo del tarassaco è soprattutto quello di eliminare scorie e contrastare ritenzione idrica, gonfiore e cellulite. In tisana è spesso abbinato ad altri ingredienti dall’azione depurativa e digestiva, come il finocchio, e a spezie come la curcuma, che ne potenzia le virtù riequilibranti e antinfiammatorie.
4. Ortica

All’ortica sono riconosciute spiccate proprietà drenanti che ne fanno una buona scelta per la preparazione di tisane detox contro ritenzione idrica e gambe pesanti. Si impiegano a questo scopo soprattutto le foglie, che stimolando la diuresi si rivelano utili anche come coadiuvanti nella prevenzione e nella cura di diverse affezioni a livello delle vie urinarie. L’ortica è spesso abbinata ad altre erbe e piante che mirano all’eliminazione dei liquidi in eccesso, come la betulla e l’equiseto. Comune anche l’associazione tra ortica, liquirizia e menta, ottima sia dal punto di vista aromatico che nel rafforzare l’azione depurativa.
5. Rabarbaro

Del rabarbaro in fitoterapia si utilizza il rizoma, in ragione dei principi attivi utili alla digestione e a stimolare l’intestino pigro. Si tratta infatti di una pianta naturalmente ricca di antrachinoni, noti per essere in grado di velocizzare il transito intestinale. Come nel caso di altre erbe medicinali con impieghi simili, è particolarmente importante farne un uso controllato, in preparati standardizzati e seguendo le indicazioni fornite per il consumo. In tisana il rabarbaro trova la giusta associazione con il finocchio, che aggiunge un’azione carminativa, e con la malva, per un effetto lenitivo ed emolliente a più livelli.
6. Aloe vera

Tra le numerose proprietà riconosciute all’aloe vera c’è anche quella di essere un valido sostegno alla depurazione dell’organismo dagli eccessi, con un’azione mirata al benessere e alla regolarità del tratto intestinale. Stimola inoltre, a monte, l’azione dei succhi gastrici per una veloce e corretta digestione, proteggendo al contempo le mucose con un effetto lenitivo. Gli estratti di aloe vera si ritrovano in numerose tisane funzionali, talvolta in associazione a ortica e menta per un risultato particolarmente rinfrescante.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online