Torta con cioccolato avanzato delle uova di Pasqua

Troppo cioccolato rimasto in dispensa dopo Pasqua e Pasquetta? Serve una soluzione semplice e allo stesso tempo molto golosa che possa aiutare a dare nuova forma agli avanzi. Suggeriamo un brownie reso più croccante dalle noci e da servire, a piacere, accompagnato da fragole fresche – per fare onore alla stagione – o da altri frutti rossi. Per quanto riguarda il tipo di cioccolato che andremo a utilizzare, la ricetta richiederebbe idealmente del cioccolato fondente, ma andrà benissimo anche del cioccolato al latte o entrambi, se gli avanzi delle uova sono misti. L’unica accortezza, se si utilizza cioccolato già molto dolce, sarà regolare di conseguenza le quantità di zucchero aggiunte.

Indicazioni di preparazione

Categoria
Dessert/merenda

Porzioni
8 persone

Tempo di preparazione
45 minuti

Difficoltà
Facile

Ingredienti

200 g di cioccolato180 g di burro + il necessario per ungere lo stampo3 uova
100 g di zucchero bianco50 g di zucchero di canna120 g di farina 00
80 g di noci250 g di fragole (o altri frutti rossi)Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Raccogliere il cioccolato spezzettato in una scodella o in un pentolino adatto alla cottura a bagnomaria. Passare quindi a scioglierlo delicatamente, a fiamma dolce e mescolando continuamente. La temperatura del bagnomaria non deve essere troppo alta ed è particolarmente importante non smettere di mescolare se si sta utilizzando del cioccolato al latte.
  2. Sempre a fiamma bassa, aggiungere al cioccolato sciolto il burro tagliato a pezzetti e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Togliere dal fuoco.
  3. In una scodella a parte sbattere le uova insieme allo zucchero bianco e allo zucchero di canna.
  4. Sminuzzare le noci.
  5. Unire il composto di cioccolato e burro al mix di uova e zucchero, mescolando energicamente. Incorporare anche la farina e le noci mescolando a fondo.
  6. Preriscaldare il forno a 180°.
  7. Imburrare una teglia, preferibilmente rettangolare e bassa. Versare il composto livellandolo con una spatola in modo che l’altezza non superi i 3-4 centimetri.
  8. Infornare e cuocere a 180°, modalità forno ventilato, per circa 20-25 minuti.
  9. Per la prova cottura si tenga presente che lo stuzzicadenti non dovrà uscire asciutto, è giusto anzi che l’interno risulti ancora un po’ colloso. Il risultato finale sarà molto morbido e fondente.

  10. Sfornare e attendere che la torta si raffreddi prima di trasferirla dalla teglia su un piatto o su un tagliere.
  11. Nell’attesa lavare le fragole che poi andranno disposte, a piacere, ad accompagnare il dolce tagliato a fette rettangolari. Completare il tutto con lo zucchero a velo.
Brownie cioccolato e fragole

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *