#SchisciaQui 28 – Torta di patate, radicchio rosso e fontal

Ricetta sostanziosa adatta alle giornate fredde, questa torta abbina patate e radicchio rosso a un formaggio saporito, il tutto avvolto in due strati di pasta brisée croccante. Ottima da servire subito ma anche riscaldata il giorno successivo.

Indicazioni di preparazione

Categoria
Piatto unico

Porzioni
6 persone

Tempo di preparazione
60 minuti

Difficoltà
Facile

Ingredienti

2 rotoli di pasta brisée rotonda1,2 kg di patate a pasta gialla300 g di radicchio rosso
100 g di panna acida150 g di fontal a fetteSale q.b.
Pepe nero q.b.Olio extra vergine di oliva q.b.Latte q.b.

Preparazione

  1. Lavare le patate e lessarle in abbondante acqua. La ricetta prevede un passaggio in forno, si avrà quindi cura di scolarle quando ancora molto compatte, senza portarle a completa cottura. Il tempo necessario dipenderà dalle dimensioni delle patate. Per patate a pasta gialla di dimensioni medio-piccole si calcoleranno circa 15-20 minuti dall’inizio del bollore.
  2. Lavare, asciugare e affettare il radicchio. Sbucciare le patate e tagliarle a rondelle.
  3. Unire patate e radicchio in una scodella capiente, condire con olio, sale e pepe nero, aggiungere la panna acida e mescolare delicatamente.
  4. Rivestire di carta forno una pirofila tonda a bordo alto, di diametro ideale 26 centimetri.
  5. Disporre un rotolo di pasta brisée nella pirofila, facendo aderire la pasta ai bordi. Bucherellare la base con una forchetta.
  6. Preriscaldare il forno a 200°.
  7. Trasferire nella pirofila metà delle patate e del radicchio conditi con la panna acida, distribuire circa metà del fontal necessario alla ricetta, dopodiché proseguire con un altro strato di patate e radicchio e terminare con un secondo strato di formaggio.
  8. Chiudere la torta coprendola con la seconda pasta brisée, rimboccando e saldando i bordi. Bucherellare la superficie della torta con una forchetta.
  9. Spennellare la torta con il latte.
  10. Cuocere in modalità forno statico a 200° per circa 30 minuti.
  11. Sfornare la torta e trasferirla su un piatto da portata per poterla tagliare a fette più agevolmente.
Fetta di torta patate, radicchio e fontal

La torta di patate, radicchio rosso e fontal si conserva in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore di vetro con tappo ermetico oppure in un piatto o in una teglia coperti dalla pellicola trasparente per alimenti. Sarà poi sufficiente riscaldarla in forno a microonde o nel forno tradizionale.

Varianti e suggerimenti

  • Per dare un sapore più deciso all’insieme, oltre al radicchio, o al suo posto, unire alle patate uno scalogno affettato finemente, proseguendo poi la ricetta come descritto.
  • Per la stessa ricetta si può scegliere di cuocere le patate al vapore, intere o dopo averle già sbucciate e affettate. Si consiglia anche in questo caso di fermare la cottura prima che sia completa, considerando il successivo passaggio in forno.

Prova Everli

Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online

Articoli simili

Pubblicato da Daniela Dall'Alba

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Milano, copywriter e traduttrice freelance, Daniela collabora con Everli da febbraio 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *