#SchisciaQui 32 – Tortini di melanzane al forno

Indicazioni di preparazione
Categoria
Piatto unico
Porzioni
4 persone
Tempo di preparazione
40 minuti
Difficoltà
Facile
Ingredienti
500 g di melanzana ovale nera | 400 g di carne macinata sceltissima | 100 g di ricotta fresca |
1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato | 50 g di pangrattato | 1 uovo |
Passata di pomodoro q.b. | 250 g di semola per cous cous | Mix di spezie per cous cous q.b. |
Sale q.b. | Olio extra vergine di oliva q.b. | Basilico in foglie q.b. |
Preparazione

- Lavare la melanzana, asciugarla e trasferirla su un tagliere per eliminare le estremità e affettarla a rondelle regolari alte circa mezzo centimetro.
- Raccogliere le fette di melanzana in una scodella cospargendole di sale grosso, coprirle e lasciarle riposare almeno un’ora, affinché perdano gran parte del liquido amaro. Dopodiché andranno scolate e risciacquate accuratamente dal sale. Saranno a questo punto pronte per essere utilizzate in ricetta.
- In una scodella capiente unire la carne macinata, la ricotta, il Parmigiano, un uovo, il pangrattato. Regolare di sale e impastare fino ad ottenere un composto morbido ma sufficientemente compatto. Se l’impasto dovesse risultare troppo umido basterà aumentare leggermente la quantità di pangrattato.
- Disporre le fette di melanzana su una leccarda rivestita di carta forno. Distribuire su ogni fetta un cucchiaio di passata di pomodoro e un filo d’olio.
- Preriscaldare il forno a 200°.
- Lavorare con le mani l’impasto di carne e formare dei mini burger da sovrapporre alle fette di melanzana.
- Infornare a 200° per circa 20 minuti, modalità forno statico, sorvegliando la cottura.
- Mentre le melanzane sono in forno possiamo occuparci del cous cous. Portare a ebollizione 300 ml di acqua leggermente salata, togliere dal fuoco, versare la semola per cous cous e lasciare riposare per 5 minuti con il coperchio.
- Sgranare il cous cous con una forchetta, insaporire con il mix di spezie, condire con olio extra vergine di oliva e mescolare.
- Sfornare i tortini e completarli con il cous cous e le foglie di basilico.

I tortini di melanzane si conservano in frigorifero in un contenitore di vetro chiuso. Il giorno successivo sarà sufficiente scaldarli rapidamente in forno a microonde. In alternativa al cous cous il piatto può essere ugualmente completato e reso più sostanzioso, a piacere, con del riso Basmati da servire a parte.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online